#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:30
13.1 C
Napoli
Ultimo appuntamento di Fo Teatro al Teatro Delle Arti di...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano

’30 anni di cinema a Ponticelli’, il film di Arci Movie presentato nella rinnovata sala di Napoli Est

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Donata al Sindaco Manfredi la tessera n°1000 dello storico Cineforum.

PUBBLICITA

Presentato a Napoli, in anteprima in Campania, “30 anni di cinema a Ponticelli”, film della giovane filmmaker Isabella Mari che racconta l’esperienza e l’impegno di Arci Movie, storica associazione napoletana che da oltre tre decenni porta avanti la passione per la Settima Arte. La presentazione è avvenuta nel Cinema Teatro Pierrot di Ponticelli, quartiere nella zona Est di Napoli, che negli anni Novanta è stato al centro della battaglia di volontari e attivisti di Arci Movie affinché non diventasse l’ennesimo supermercato. Alle proiezioni hanno assistito numerosi cittadini, soci e sostenitori della realtà associativa. In sala anche il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, insieme alla regista e ai produttori del film.

Il Primo Cittadino ha ricevuto in dono la tessera numero mille della XXXII edizione del Cineforum di Arci Movie che dalla primavera anima la sala di via de Meis – finalmente riqualificata e resa più bella e accogliente grazie agli sforzi della famiglia Caccavale – con numerosi film e ospiti del mondo della cultura e dello spettacolo. Il Sindaco Manfredi ha assistito alla proiezione del documentario prodotto da Arci Movie e Parallelo 41 in collaborazione con ARCI e UCCA e sviluppato all’interno di “FILMaP – Atelier di Cinema del Reale” da un’idea di Antonella Di Nocera che ne ha curato anche la produzione insieme ad Antonio Borrelli.

“Offrire attraverso il cinema spazi di socialità in un territorio a forte vocazione popolare è una missione lodevole che Arci Movie porta avanti con impegno da oltre trent’anni. Con una veste rinnovata, il cinema Pierrot di Ponticelli torna ad accogliere il pubblico con una programmazione di qualità che offre tante occasioni di incontro arricchite anche dalla presenza di attori e registi in sala. Il Cineforum è oggi un appuntamento fondamentale per tutta l’area orientale di Napoli ed attraverso la cultura continuiamo a promuovere, come Amministrazione, una visione di città allargata con progetti di sviluppo e valorizzazione in tutte le aree urbane”, così Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli.

Sul grande schermo di Ponticelli le immagini dell’imponente archivio audiovisivo curato da Arci Movie in tanti anni di attività e che ora rivive grazie al lavoro di Isabella Mari. Nel docu-film, già trasmesso in diversi festival in Italia e all’estero, anche le testimonianze di registi e attori, italiani e internazionali, che sono stati vicini ad Arci Movie così come i tanti che hanno inviato i propri saluti e la propria vicinanza attraverso videomessaggi proiettati ieri nella sala di via de Meis: da Mario Martone a Maurizio De Giovanni, da Ruggero Cappuccio, a Toni Servillo e a Marco D’Amore insieme ai saluti di tante altre personalità.

La proiezione del film è stata l’occasione per dialogare con il pubblico sulle esperienze dell’associazione di Napoli Est. Lo hanno fatto Roberto D’Avascio, Vincenzo Mauriello e Antonella Di Nocera che si sono avvicendati negli oltre trent’anni di storia di Arci Movie nella rappresentanza e nella direzione della realtà associativa. Alla serata ha preso parte anche Titta Fiore, presidente Film Commission Regione Campania, assessori e consiglieri della VI Municipalità e del Comune di Napoli insieme a quelli di alcune città del Vesuviano tra cui Giorgio Zinno, sindaco di San Giorgio a Cremano, e Peppe Panico, sindaco di San Sebastiano al Vesuvio. Insieme a loro anche attivisti e volontari della rete di associazioni della zona orientale di Napoli con cui Arci Movie lavora sinergicamente.

Lo storico Cineforum di Arci Movie prosegue con altri tre appuntamenti. Sul grande schermo di Ponticelli i film Il signore delle formiche di Gianni Amelio (9 e 10 maggio); Sì Chef! – La Brigade di Louis-Julien Petit (16 e 17 maggio); L’ombra di Caravaggio di Michele Placido (23 e 24 maggio). Le proiezioni sono sia alle ore 18 che alle ore 21. Ingresso singola proiezione 5 euro. Il Cinema Teatro Pierrot è in via Angelo Camillo de Meis 58 a Ponticelli, Napoli. Info e tesseramento al Cineforum Arci Movie: 0815697493 o sul sito www.arcimovie.it.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2023 - 12:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento