#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 06:30
12.1 C
Napoli
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
IL PROGRAMMA

All’UniCampania Vanvitelli una giornata dedicata al rapporto tra calcio e diritto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà un’intera giornata dedicata al rapporto tra calcio e diritto quella promossa per venerdì 14 aprile a Napoli dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

L’Ateneo da poche settimane ha inaugurato, in seno all’indirizzo in Diritto e management dello sport del Corso di laurea triennale in Scienze dei Servizi giuridici, la prima cattedra universitaria italiana specificamente dedicata alla Giuridicità delle regole del gioco del calcio. 

Alle 9.30 riflessione sul ruolo del giudice sportivo

Venerdì 14 aprile a partire dalle 9.30 presso il Complesso di Sant’Andrea delle Dame, nel cuore del Centro storico di Napoli in Piazzetta Sant’Andrea delle Dame, si svolgerà un incontro dedicato a “Riforma dello sport e ruolo del giudice sportivo”.

Al tavolo dei relatori ci saranno, tra gli altri, il giudice sportivo della Serie A, Gerardo Mastandrea, il giudice sportivo della Lega di serie C, Stefano Palazzi, già procuratore federale nell’inchiesta Calciopoli del 2006 e il vicepresidente del collegio di Garanzia del Coni.

E ancora: Piero Sandulli, storico presidente della Corte Sportiva d’Appello della Federcalcio durante il processo Calciopoli che proprio nelle scorse settimane ha annunciato la sua astensione dal giudizio di legittimità sul caso ‘plusvalenze’ che ha portato alla recente penalizzazione della Juventus.

L’incontro sarà aperto dagli interventi del Rettore dell’Università degli Studi della Campania, Giovanni Francesco Nicoletti, del direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Raffaele Picaro e del direttore del Dipartimento di Economia, Maria Antonia Ciocia.

Sarà anche l’occasione per la presentazione della nuova edizione del Codice di Giustizia sportiva FIGC annotato con dottrina e giurisprudenza a cura di Antonio Blandini, Paolo Del Vecchio, Andrea Lepore e Umberto Maiello (ESI Editore).

Alle 18.30 presentazione del libro di Guido Clemente di San Luca

Nel pomeriggio, a partire dalle 18.30, nella Sala Smash del Tennis Vomero a Napoli ci sarà un’altra interessante riflessione tra calcio e diritto partendo dal libro “Calcio e diritto. Nel prisma della passione azzurra” (Editoriale Scientifica) di Guido Clemente di San Luca.

Il professore ordinario di Diritto amministrativo all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dove da alcune settimane ha avviato le lezioni della prima cattedra universitaria italiana sulla Giuridicità delle regole del gioco del calcio.

“Dal campo al Palazzo: le sfide del Napoli per il terzo scudetto nell’era del Var” sarà il tema della discussione alla quale, insieme con l’autore del volume, prenderanno parte i giornalisti Antonio Corbo e Marilicia Salvia, il magistrato Giuseppe Borrelli e gli ex calciatori azzurri Gianni Improta Fabiano Santacroce.

L’incontro, coordinato dal giornalista Roberto Conte, sarà introdotto dagli interventi del presidente del Tennis Club Vomero, Dino Causa e del direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Unicampania, Raffaele Picaro.

Reading dell’attrice Diletta Acanfora e ‘disegni azzurri’ in tempo reale affidati allo scrittore ed artista Giuseppe Esposito Sirio, già autore del volume “Una storia azzurrissima”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2023 - 12:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento