#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:38
15.9 C
Napoli
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...

Ultimo appuntamento allo Charlot: Maria Bolignano chiude la seconda stagione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 21 Maria Bolignano chiude la II stagione con “GLI UOMINI PERÒ SANNO PARCHEGGIARE”.

In scena tutta la vitalità ironica di una donna fiera di essere tale.

Tempo fa ci hanno definito folli per il nostro progetto e forse è vero, ma noi continuiamo a credere e a investire nell’arte”, chiosano i direttori Tortora e Fiore.

Da novembre ad aprile sono saliti sul palco di Pellezzano Rosalia Porcaro, I Ditelo Voi, Pasquale Palma, la Compagnia dell’Arte, Luca Lombardo, Marco Morandi e Claudia Campagnola, Valeria Monetti con Daniele Derogatis, Maurizio Paniconi e Alessandro Tirocchi. Appuntamenti cadenzati che hanno registrato ogni volta grande affluenza di pubblico.

Oggi scocca l’ora dell’ultimo spettacolo, prima di iniziare già a pensare alla III stagione invernale del Teatro Charlot di Pellezzano, oltre che tutta una serie di sorprese nei mesi più caldi.

A chiudere la II stagione sarà Maria Bolignano, protagonista con Irene Grasso venerdì 21 aprile alle 21 di “Gli uomini però sanno parcheggiare”, il nuovo spettacolo dell’attrice, scrittrice e regista napoletana per la regia di Fabiana Fazio.

Tratto dall’omonimo racconto contenuto nel libro della Bolignano, “Profumo Comico di Donna”, anamnesi umoristica dello spaccato che ci circonda, letto e vissuto con una sensibilità femminile sì spiccata, ma al contempo leggera, le due protagoniste sono pronte alla scena per sprigionare tutta la vitalità ironica di una donna fiera di essere tale. In scena una raccolta di racconti umoristici, storie semplici che appassionano, fanno riflettere e sorridere.

Lo spettacolo sintetizza empatia, riso ed esigenza sociale. “Offre un’analisi sulla condizione che la donna in Italia ancora oggi ha, paragonando la condizione femminile dagli anni Cinquanta fino ai giorni nostri, ironizzando sull’emancipazione. Rappresenta un atto di empatia con altre donne, su cui ridiamo, pur ponendo in luce una realtà sociale. Più che di sociale, il testo mira a parlare di socialità e questa dinamica la si ritrova anche nel primo racconto in cui la protagonista è Dora, una donna dalla vita comune a molte altre donne, che trova però una sua specialità in questo mondo ed acquisisce consapevolezza e lo fa in ‘Una Data da ricordare’” spiega Maria Bolignano.

“Tempo fa ci hanno definito folli per il nostro progetto e forse è vero, ma noi continuiamo a credere e a investire nell’arte”, dicono Gianluca Tortora e Piermarco Raniero Fiore, rispettivamente direttore artistico e organizzativo del Cinema Teatro Charlot.

INFO UTILI Lo spettacolo è alle 21; telefono: 089 2593359; 350 9109146.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2023 - 11:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento