#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
LA VITTIMA E' VITTORIA CAPRONI

Truffa da 4 milioni di euro ad ereditiera a Milano: presi 4 dei Giuliano di Forcella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Signora, sono l’avvocato Bovera. Suo figlio ha investito una donna. Hanno ricoverato entrambi. Sono gravi”.

Siamo a Milano, dall’altro capo del telefono Vittoria Caproni, 87enne ereditiera del fondatore delle omonime Officine che fecero volare gli aviatori di due guerre mondiali.

Pronti ad entrare in azione i componenti della banda di trasfertisti provenienti dal quartiere di Forcella a Napoli. Il colpo grosso è stato portato a termine il 10 gennaio scorso: quasi 4 milioni di euro. Lingotti d’oro per un milione e mezzo di euro prelevati dalle tre cassaforti nell’appartamento della donna in via Durini a Milano, oltre a gioielli, orologi e una collezione di monete antiche per altri due milioni e mezzo.

La banda però è stata identificata e così la polizia ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dalla Procura di Milano, nei confronti di quattro persone: si tratta del 42enne Luigi Giuliano, della nota famiglia di Forcella, della 56enne Rosaria Maranta entrambi specialisti delle truffe agli anziani e poi i due incensurati Domenico Russo – il 25enne che materialmente mise il bottino in un trolley prima di fuggire – e Maria Amoroso, 22enne nipote di Giuliano.

La modalità è stata quella classica delle truffe agli anziani, con il centralinista che chiama la vittima allarmandola con un grave problema a un familiare che necessita immediatamente di denaro. Nel caso specifico la Caproni è stata contattata da un finto avvocato che le aveva comunicato il coinvolgimento del figlio in un incidente stradale, spiegandole che per evitare un possibile arresto avrebbe dovuto pagare una cauzione di circa 12.700 euro in contanti.

 La classica truffa agli anziani con la telefonata del finto avvocato

A quel punto è intervenuto nella conversazione un complice che si è presentato come maresciallo per dare credibilità al racconto. Assieme sono riusciti a convincere la donna a consegnare a un emissario contanti, gioielli e lingotti per un valore stimato in un milione e 600 mila euro. Tutti portato via in un trolley. Fondamentale per l’indagine l’analisi dei tabulati e delle telecamere.

La meticolosa indagine della Squadra Mobile milanese diretta da Marco Calì e coordinata dal pm Cristian Barilli, è riuscita in poco più di due mesi a risalire alla banda partendo da un telefonino intestato a un prestanome pakistano. Poi grazie alle immagini delle telecamere del palazzo di via Durini a Milano dove abita l’ereditiera si è riusciti a risalire e a identificare la banda.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2023 - 08:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento