Il presunto responsabile di una truffa ai danni di una coppia di anziani pensionati di un comune della provincia di Taranto è stato arrestato dai carabinieri. Si tratta di un 20enne della provincia di Napoli.
Un presunto complice di quest’ultimo ha chiamato al telefono di casa dei pensionati, fingendosi il nipote, e ha invitato l’anziano uomo a recarsi urgentemente al locale ufficio postale, per effettuare dei pagamenti urgenti. Immediatamente dopo la conversazione, la vittima ha accolto l’invito ed è uscita.
Nel frattempo, il giovane 20enne, qualificandosi come dipendente di Poste Italiane, avrebbe raggiunto l’abitazione dei pensionati, dove si è fatto consegnare la somma di 5000 euro dalla moglie dell’anziano, rimasta in casa, ma, una volta ricevuta la somma, è stato bloccato dai militari dell’Arma.
L’operazione è frutto dei numerosi servizi di prevenzione, nonché di una campagna informativa sulle truffe agli anziani, promossa dai carabinieri e portata avanti anche nelle provincia di Taranto, grazie ad incontri che hanno lo scopo di sensibilizzare le persone più fragili, consentendo alla stesse di difendersi dalle insidie dei truffatori, nonché di attività di sensibilizzazione, avviata negli uffici postali, il cui personale è stato informato dai Comandanti di Stazione sulla necessità di allertare le forze dell’ordine, in caso di insolite richieste da parte di anziani. Il giovane è stato condotto in carcere.
NAPOLI – Una brutale aggressione e una “stesa” davanti a un locale notturno di Chiaia, avvenute… Leggi tutto
Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto
Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto
Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto