Italia

Trenitalia: nei ponti di primavera +15% prenotazioni sul 2022

Condivid

Oltre 18mila posti in più sui Frecciarossa per soddisfare la domanda dei vacanzieri che hanno scelto il treno per viaggiare durante i ponti di primavera legati alle festività del 25 aprile, del 1 maggio e del 2 giugno. Lo rende noto Trenitalia.

L’alta velocità ha attivato 40 ulteriori collegamenti per l’intero periodo, caratterizzato da un flusso di viaggiatori in crescita di oltre il 15% rispetto allo scorso anno. Sui treni del Regionale si stima un flusso di 4,5 milioni di viaggiatori.

Piu’ di 250mila, inoltre, le prenotazioni effettuate sui treni Intercity nel periodo 21-25 aprile a cui si sommano ulteriori 50mila prenotazioni per i treni EuroCity da e per la Svizzera e i treni Euronight dalla Germania e dall’Austria. Frecciarossa viaggerà tra Milano, Roma e Napoli, nelle giornate e nelle fasce orarie a più alta richiesta, in doppia composizione: una soluzione che permette di raddoppiare i posti disponibili per i viaggiatori.

Incremento di posti anche sulle tratte da Roma per il Sud, nello specifico Puglia e Calabria. Tra le novità, il ritorno del Frecciarossa notturno tra il Nord Italia e la Calabria, che viaggia di notte con il comfort e i servizi Frecciarossa. Per le festività di primavera, inoltre, lungo la costa Adriatica, saranno attivi sette nuovi collegamenti di rinforzo tra Milano e Pescara.

Grazie alla capillarità dei collegamenti intermodali sarà possibile raggiungere le città d’arte Matera, Assisi e Perugia con i Freccialink, ovvero il servizio realizzato con autobus di nuova generazione in connessione con i treni Frecce. In alcuni giorni specifici ci saranno corse anche per Pompei e Sorrento.

Sul Regionale verso le città d’arte e il mare molteplici le idee di escursioni con il Regionale di Trenitalia: grazie ai servizi integrati con pullman o traghetti è possibile raggiungere la spiaggia di Bibione o l’isola d’Elba, il centro di Taormina o quello di Spoleto, la Valle dei Templi o la Baia di San Fruttuoso; oltre 600 località di interesse turistico facilmente raggiungibili con i servizi regionali.

Particolarmente apprezzati in questi giorni i collegamenti verso le città d’arte e la Liguria, anche grazie ai treni del mare che fino al 24 settembre viaggeranno tra Lombardia e Liguria. Si tratta di ventuno collegamenti regionali in più nei fine settimana, dieci il sabato e undici nei giorni festivi, frutto della collaborazione fra Trenitalia, Trenord, Regione Liguria e Regione Lombardia.

Un’offerta raddoppiata rispetto allo scorso anno che consente alla clientela lombarda di raggiungere le riviere liguri di Levante e di Ponente. Potenziati anche i collegamenti Intercity notte sulla riviera adriatica (linea Milano-Lecce e Torino-Lecce) con carrozze aggiuntive su tutti e sei i collegamenti programmati a beneficio di chi si muove sulle lunghe distanze.

Un’offerta integrata e capillare dal nord al sud Italia con 100 collegamenti giorno e 24 collegamenti notte. Dal 1 aprile, infine, l’Eurocity già attivo tra Zurigo e Genova è stato prolungato fino a Sestri Levante con fermata intermedia a Santa Margherita Ligure-Portofino il sabato e la domenica: nuove opportunità di viaggio per chi, dalla Lombardia e dalla Svizzera, sceglie di venire in Liguria in treno per sfruttare al meglio le vacanze pasquali e i ponti di primavera.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2023 - 16:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso riconoscimento per il calcio italiano”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha voluto esprimere pubblicamente le sue congratulazioni a… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:51

Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore

La Squadra Mobile di Napoli, in collaborazione con gli agenti del commissariato di Frattamaggiore, ha… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:44

Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima serata della XIII edizione di C’era una volta, un evento da non perdere

La 13ª edizione della rassegna di family show, organizzata dalla Compagnia dell’Arte di Salerno, si… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente

Prosegue il contrasto all’occupazione abusiva e agli interventi edilizi irregolari nel patrimonio immobiliare pubblico di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:30

Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare contro il Bologna

Il Napoli può sorridere: Scott McTominay ha smaltito l’influenza che lo aveva costretto a saltare… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:23

Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16

Un tragico incidente ha scosso la serata di ieri sull'A16 Napoli-Canosa, portando alla luce la… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:13