#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Terra Fuochi, ‘Operazione Primavera’: sequestrati 10mila mq di aree

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sequestro di 10 mila metri quadrati di aree e multe per oltre 500mila euro.

PUBBLICITA

E’ questo il bilancio dell”Operazione Primavera’, azione dello Stato in ‘Terra dei Fuochi’ con unitร  dell’Esercito Italiano e Forze dell’Ordine, che sulla base della programmazione della Cabina di Regia ‘Terra dei fuochi’, presieduta dall’Incaricato Filippo Romano, sotto il coordinamento delle prefetture di Napoli e Caserta, hanno controllato nel corso di tutta la settimana decine di attivitร  commerciali, con un imponente dispiegamento di personale e mezzi, anticipato dalla ricerca e sorveglianza del territorio dagli Aeromobili a Pilotaggio Remoto e pattuglie a terra dell’Esercito oltre che dai droni dei Vigili del Fuoco e dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza.

Lunedi 3 aprile con i vigili del fuoco del nucleo Sapr di Napoli, nell’ambito dell’Operazione ‘Primavera’ sono stati eseguiti Controlli nella zona di Cardito, in provincia di Napoli al fine di verificare la presenza di inneschi per eventuali roghi.

Martedรฌ 4 aprile l’Esercito Italiano e la polizia del nucleo ambientale di Napoli, hanno svolto un controllo presso un’ abitazione privata a Pianura, in provincia di Napoli.

Il proprietario dell’abitazione รจ stato sanzionato con una multa di 36 mila euro; sono stati sequestrati rifiuti di vario genere e l’area privata presso la quale erano accatastati.Mercoledรฌ 5 aprile, con i Carabinieri di Piazzola di Nola, in provincia di Napoli, รจ stato svolto un controllo in un’area privata che ha portato al sequestro di oltre 3300 mq e di circa 10 mc di materiale ferroso (comprese carcasse di auto, veicoli e parti di ricambio) per un totale di 78 mila euro di sanzioni per il proprietario.

Sempre il 5 aprile, il Raggruppamento ‘Campania’ dell’Esercito italiano, a guida Primo Reggimento Bersaglieri, insieme alle Forze di polizia territoriali, ha operato con ordinanza della Questura di Caserta, nei comuni di Sparanise, Francolise e S. Andrea del Pizzone.Le attivitร  congiunte hanno visto impiegate pattuglie dei Carabinieri di Sparanise, Carabinieri di S. Andrea Pizzone, Polizia Municipale di Sparanise, GdF dI Mondragone, GdF di Capua, Arpac, Icqrf, polizia metropolitana Napoli e carabinieri forestali di Calvi Risorta.

A Francolise, in due aziende zootecniche sono stati rinvenuti rifiuti sabbia, legno, ferro) i proprietari sono stati sanzionati per discarica non autorizzata e scarichi non autorizzati di acque reflue, a Sparanise, presso una ditta di rivendita auto e ricambi รจ stata elevata una contravvenzione per reati ambientali.Sono state controllate 3 attivitร  commerciali, identificate 5 persone di cui 3 denunciate per reati ambientali e amministrativi e 2 sanzionate con multe per un totale di oltre 78 mila euro.

Giovedรฌ 6 aprile a Somma Vesuviana, Ottaviano, San Gennaro Vesuviano e Sant’Anastasia, in provincia di Napoli, con ordinanza della Questura di Napoli, sono state controllate 5 attivitร  commerciali e sequestrati 5061 mq di aree di sversamento, 12 persone sono state identificate, 4 persone sono state denunciate e 4 persone sono state sanzionate, 7 auto sequestrate, con multe per un totale di circa 400 mila Euro, in particolare, a Somma Vesuviana, una carrozzeria รจ stata sequestrata per attivitร  di autoriparazioni non regolamentari e per scarico non autorizzato di acque reflue.

Sono stati rinvenuti rifiuti pericolosi, parti di ricambio per la lavorazione non autorizzata di veicoli. E’ scattata una ammenda pari a 135 Mila euro circa. A Ottaviano e San Gennaro Vesuviano, sono stati ritrovati depositi non autorizzati di rifiuti in proprietร  privata, i proprietari sono stati denunciati e sanzionati con una ammenda di circa 40mila euro.

A Sant’Anastasia, in un’industria per la lavorazione e conservazione di prodotti alimentari, il proprietario รจ stato sanzionato per scarico non autorizzato di acque reflue, con una ammenda di circa 170 Mila euro L’operazione รจ stata condotta dall’Esercito, Polizia Metropolitana Napoli, Guardia di Finanza, Polizia municipale di Somma Vesuviana, Polizia di Stato, Carabinieri e Carabinieri forestali e Icqrf.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2023 - 16:27


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento