Cronaca Caserta

Terra Fuochi: Action Day tra Caserta e Napoli, multe e denunce

Condivid

Proseguono gli Action Day, ovvero le operazioni congiunte forze dell’ordine-esercito nei comuni delle province di Napoli e Caserta ricadenti nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”. Servizi interforze di controllo del territorio, battezzate viste il periodo come “Operazione Primavera”, tese a contrastare i crimini ambientali e disposte ogni settimana sulla base della programmazione della Cabina di Regia “Terra dei Fuochi”, presieduta dall’Incaricato Filippo Romano sotto il coordinamento delle prefetture di Napoli e Caserta.

Nei giorni scorsi sono state controllate decine di attività commerciali, con un imponente dispiegamento di uomini e mezzi, in particolare degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto dell’Esercito e dei droni dei Vigili del Fuoco e dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza. In particolare martedì 11 aprile a Napoli è stato denunciato per inquinamento atmosferico il titolare di un’attività di meccanico-gommista, che ha avuto una sanzione di 16mila euro.

Il 12 aprile invece a Villa di Briano, nel Casertano, è stata scoperta e sequestrata in un fondo privato una piccola discarica con materiali in ferro, vernici e altri rifiuti, e il proprietario è stato denunciato e colpito da sanzione di 26mila euro. Il 13 aprile le forze dell’ordine e il Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, a guida Primo Reggimento Bersaglieri, hanno effettuato i controlli nei comuni napoletani di Scisciano, Nola, San Vitaliano, Marigliano e Saviano, dove sono state controllate 7 attività commerciali e poste sotto sequestro diverse discariche abusive – una a Scisciano con circa 30 tonnellate di rifiuti con due persone denunciate e tre sanzionate per oltre 148mila euro. Sono state inoltre controllate attività che negli anni scorsi erano state sanzionate o sequestrate; di queste, solo una su quattro è risultata attualmente in regola.

Sempre il 13 aprile, nei pressi dello STIR di Santa Maria Capua Vetere, una pattuglia dell’Esercito ha fermato un veicolo intento a trasportare rifiuti di scarto edile senza il formulario di identificazione di rifiuti; il conducente è stato sanzionato con un’ammenda di oltre 3mila euro


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2023 - 20:20

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo compagno: arrestato 40enne 

Un uomo di 40 anni, residente a Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, è stato… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:15

Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta pericolosità. Sindacati avvertono: “Rischio rivolte”

Roma - Stretta decisa per i detenuti in regime di Alta Sicurezza. Il Dipartimento dell’amministrazione… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:08

Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy

Napoli– Ha generato apprensione il video diffuso sulla pagina social “Naval Support Activity Naples” della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 18:46

Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio Bencini: una disamina audace delle visioni trascendentali della bellezza

I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno hanno appena svelato un'opera destinata a scuotere… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 18:37

Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta i 50 anni della Banda della Magliana

Roma– Tra le gelide mura del carcere di Regina Coeli, un incontro destinato a cambiare… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 18:24

Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora le origini e l’evoluzione del Barocco tra Roma e Napoli

Giovedì 10 aprile, alle ore 17, Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, si prepara… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 18:07