Cronaca di Napoli

Sequestrate due fabbriche di falsi prodotti del Napoli: 55 denunciati

Condivid

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso dell’ultimo mese, nell’ambito dei servizi a contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale nella città di Napoli e in provincia, ha scoperto 2 locali attrezzati per la produzione di capi di abbigliamento contraffatto recanti il marchio del Calcio Napoli, 2 depositi e oltre 90 tra macchinari (termopresse, pistole termiche, macchine da cucire), telai e strumenti da lavoro.

55 responsabili sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria, a vario titolo, per frode in commercio, contraffazione e ricettazione. Sequestrati oltre 35.000 articoli, tra magliette, bandiere, gadget, e oltre 4.000 metri di stoffa riproducenti il marchio del Calcio Napoli stoffa (da utilizzare per “addobbare” le strade cittadine), pronti per la commercializzazione.

 Sequestrati 35mila articoli falsi del Napoli calcio

Tra i vari interventi, i Baschi Verdi del Gruppo Pronto Impiego Napoli hanno sottoposto a sequestro, complessivamente, oltre 20.000 gadget e capi d’abbigliamento nell’area metropolitana di Napoli (quartieri Ponticelli, Poggioreale, Scampia e Forcella), dove si celavano opifici domestici e depositi di materiale illecito, nonché nei Comuni di Ottaviano e Casoria (denunciando, in quest’ultimo Comune, un cinese per contraffazione e ricettazione).

Gli stessi finanzieri del “Pronto Impiego” hanno sequestrato, lo scorso 17 aprile, centinaia di prodotti contraffatti all’ingresso del Parco Nazionale del Vesuvio, denunciando un soggetto napoletano: le magliette e bandiere erano proposte in vendita ai numerosi turisti che affollano l’attrazione di grande interesse geologico, biologico e storico.

Anche nella serata del 18 aprile scorso, nei dintorni dello Stadio Maradona, i Baschi Verdi hanno individuato un centinaio di articoli tra bandiere, magliette e sciarpe, tutti con marchio SSCN, segnalando all’A.G. un responsabile per contraffazione e ricettazione.

I militari del II Gruppo Napoli, nel corso di due interventi, hanno sequestrato, rispettivamente, all’interno del porto di Napoli e su via Galileo Ferraris circa 3.700 articoli contraffatti. Nello specifico, all’interno di un locale commerciale destinato alla vendita all’ingrosso gestito da un cittadino cinese, hanno rinvenuto merce riportante segni distintivi e marchi mendaci riconducibili alla SSC Napoli, mettendo i sigilli a circa 3.400 articoli illecitamente detenuti. Ulteriori 250 pezzi sono stati sequestrati a carico di un cittadino italiano, denunciato a piede libero, all’interno dell’area portuale presso la zona degli imbarchi per l’isola di Ischia.

Circa 2.500 articoli tra magliette, bandiere, portachiavi e profumatori per auto sono stati sequestrati dal 2° Nucleo Operativo Metropolitano Napoli, tra i quartieri Pianura, Montecalvario e Secondigliano, dove, all’interno di un locale, sono stati rinvenuti macchinari e attrezzature tessili idonee a fabbricare merce contraffatta, denunciando 5 soggetti.
Da ultimo, i militari della Compagnia di Portici hanno sottoposto a sequestro oltre 500 gadget e 2.000 buste di cellophane riportanti il marchio del Napoli Calcio, denunciando 4 soggetti.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2023 - 11:34

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del Greco e Pollena Trocchia

Controlli straordinari dei carabinieri nella notte tra Torre del Greco e Pollena Trocchia per contrastare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 10:42

Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni

Napoli– E' da oltre cinque anni che il quartieri di Fuorigrotta è attraversato da una… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 10:24

Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta social: indignazione per gli amici della vittima

Napoli - Paolo di Nardo, condannato a 30 anni di reclusione per l'omicidio di Carmine… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 09:42

Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?

Ci sono molti modi di investire nei mercati finanziari e tanti sono gli strumenti per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 09:28

Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in Campania

Napoli  - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:31

Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale respinge la segnalazione.

Casavatore –  Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:15