Cronaca di Napoli

Seggiovia Anacapri negata ai disabili: parte la diffida 

Condivid

La seggiovia del monte Solaro ad Anacapri, unico mezzo per poter ammirare un panorama unico al mondo, non è accessibile alle persone con disabilità.

Christian Durso, il giovane anacaprese costretto in sedia a rotelle, diffida ora – insieme all’associazione Luca Coscioni – la società che gestisce l’impianto, affinché rimuova i vari impedimenti e barriere architettoniche.

Nella diffida, firmata dall’avvocato Alessandro Gerardi, si ricorda che la seggiovia – classificata ufficialmente come trasporto pubblico locale – presenta “alcune insormontabili barriere architettoniche.

In particolare, a valle la stazione presenta due scale – una esterna e una interna alla struttura – che ovviamente non possono essere attraversate da una persona con disabilità motoria, la quale pertanto non riesce nemmeno ad avvicinarsi al luogo in cui arrivano e partono le seggiovie.

Inoltre la struttura risulta priva di una cabina adatta al trasporto di una persona in sedia a rotelle. Una volta arrivati sul Monte Solaro, subito dopo l’uscita dalla struttura, si presenta una scalinata che impedisce ad una persona con disabilità motoria di accedere al Belvedere”.

Le leggi in vigore prevedono la rimozione delle barriere nei mezzi di trasporto pubblico locale. Durso, 32 anni, l’anno scorso scrisse alla società di gestione per porre il problema, ma senza mai ricevere risposta.
[19:28, 4/4/2023] Giuseppe Cronache: Christian, alcuni anni fa, insieme all’associazione Coscioni citò in giudizio il Comune di Anacapri, ottenendo la rimozione dei gradini che impedivano l’accesso delle persone in carrozzina al belvedere della Migliera, luogo simbolo dell’isola per il suo panorama mozzafiato a strapiombo sul mare.

Dopo quella battaglia vinta, ora intende accendere i riflettori su un’altra bellezza negata ai portatori di handicap, quella del monte Solaro.

Christian, alcuni anni fa, insieme all’associazione Coscioni citò in giudizio il Comune di Anacapri, ottenendo la rimozione dei gradini che impedivano l’accesso delle persone in carrozzina al belvedere della Migliera, luogo simbolo dell’isola per il suo panorama mozzafiato a strapiombo sul mare.

Dopo quella battaglia vinta, ora intende accendere i riflettori su un’altra bellezza negata ai portatori di handicap, quella del monte Solaro.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2023 - 19:50

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio

Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:37

Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore

Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:07

Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street food

Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:53

Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il Napoli so già cosa indossare”

Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:44

Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella Pandalone tra sospetti favoritismi

Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:37

Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione

Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:26