Uno sciame sismico si è verificato all’alba di oggi nell’area dei Campi Flegrei a partire dalle 4.37.
L’Osservatorio Vesuviano, sede napoletana dell’Ingv, ha rilevato 4 terremoti; l’evento più significativo, di magnitudo 2.7, è stato registrato alle 5.03 con epicentro in via Antiniana, nel comune di Pozzuoli , a una profondità di 1,8 km.
La scossa è stata avvertita dalla popolazione nei comuni flegrei e nei quartieri dell’area occidentale di Napoli, in particolare Bagnoli e Fuorigrotta. La prima scossa si era verificata alle 4,37 di magnitudo 1.02. La quarta poi alle 5,05 di magnitudo 1.9
Al momento non si segnalano danni a persone o cose. La protezione civile di Pozzuoli sta effettundo tutte le verifiche e il sindaco chiede ai cittadini di segnalare eventuali problemi.
La Campania è stata la regione più premiata dalle ultime estrazioni del Lotto e 10eLotto… Leggi tutto
Il Teatro Civico 14 di Caserta si appresta ad accogliere 'Faccere', opera teatrale scritta da… Leggi tutto
Al Museo archeologico nazionale di Eboli, noto come ManES, si terrà l'inaugurazione della mostra "Legni… Leggi tutto
L'evoluzione del paesaggio vesuviano è un tema complesso che ha affascinato studiosi e ricercatori per… Leggi tutto
Il piccolo Ethan può finalmente tornare a casa, a Piano di Sorrento, tra le braccia… Leggi tutto
Il Comune di Napoli punta con decisione sulla cultura come motore di sviluppo e lancia… Leggi tutto