Un nuovo sciame sismico è stato registrato la scorsa notte nella zona dei Campi Flegrei, interessata da mesi da fenomeni di sollevamento del suolo collegati al bradisismo.
Punti Chiave Articolo
Le scosse rilevate dall’Ingv sono state quattro, la più intensa di magnitudo 2.0 con epicentro nel golfo di Pozzuoli.
L’ultimo evento sismico nella zona si era registrato il 10 aprile, con una scossa di magnitudo 2.7.
I sismografi hanno poi registrato alle 5.37 una scossa di magnitudo 1.8, con epicentro nella zona del Vesuvio. Non si segnalano danni a persone o cose.
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto