Categorie: Ultime Notizie

Salerno, indebita compensazione crediti d’imposta: 279 indaati

Condivid

Una maxi operazione della Guardia di Finanza di Agropoli e del Comando provinciale di Salerno è stata eseguita su tutto il territorio nazionale coinvolgendo 274 imprese e i rispettivi rappresentanti legali.

Oltre 100 reparti del Corpo in 42 province hanno eseguito un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Vallo della Lucania con la quale è stata disposta l’applicazione di misure cautelari personali e il sequestro preventivo di circa 57 milioni di euro.

Sono complessivamente 279 le persone indagate per i reati di associazione per delinquere, emissione di fatture per operazioni inesistenti, indebita compensazione di crediti di imposta e autoriciclaggio.

Secondo quanto emerso dalle indagini, le imprese coinvolte, tra il 2020 e il 2021, avrebbero effettuato un’indebita compensazione di crediti inesistenti, generati artificiosamente attestando falsamente l’avvenuta attività di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal Piano nazionale Industria 4.0.

Stando a quanto ricostruito dagli investigatori, una fitta rete di procacciatori individuava le imprese clienti a cui proponeva di beneficiare del credito d’imposta inerente la formazione del personale; a tal fine, una società con sede a Cicerale forniva alle imprese la documentazione relativa alle ore di formazione che i dipendenti avrebbero dichiarato di aver effettuato ma che, in realtà, non sono mai avvenute.

Con l’ausilio di alcuni delegati sindacali poi venivano redatti falsi contratti collettivi aziendali, utilizzando marche da bollo contraffatte, per attestare falsamente i costi sostenuti dalle imprese e a retrodatare le stipule dei contratti stessi.

Infine, alcuni professionisti compiacenti provvedevano a rilasciare alle imprese beneficiarie la certificazione del credito d’imposta, che da queste veniva immediatamente compensato, per poi restituire una percentuale sul totale dell’importo a titolo di provvigione. Il giro di affari realizzato ha fruttato un profitto illecito complessivo stimato in circa 57 milioni di euro.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2023 - 11:10

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne incensurato

Cesa - Davide Carbisiero, il 19enne incensurato, originario del vicino comune di Succivo.  freddato con… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 14:14

Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per le Palme

Città del Vaticano - Una folla di oltre ventimila fedeli ha affollato Piazza San Pietro… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 13:44

Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per tentato omicidio

Casoria – Un banale diverbio tra vicini di casa è sfociato in un escalation di violenza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 13:08

Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la Politica Italiana previsione per 13 aprile 2025

Oggi #Meteo #Napoli e #Campania le previsioni :  i cieli sono in prevalenza parzialmente nuvolosi,… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:48

Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con lo scooter

Carabinieri in azione nella notte napoletana: un vasto servizio di controllo, condotto dalla Compagnia Napoli… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:43

Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti a un bar

Cesa– Una Domenica delle Palme segnata dal sangue nel cuore dell’Agro Aversano. Un giovane di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:08