Cronaca Salerno

Salerno, bidoni ‘intelligenti’ grazie al finanziamento del Pnrr

Condivid

Saranno destinati alle utenze non domestiche del food e, poi, anche ai grandi condomini i bidoni carrellati intelligenti che arriveranno a Salerno entro quest’anno grazie a un finanziamento da circa un milione di euro ottenuto con il Pnrr.

E’ stata pubblicata, infatti, dal dipartimento dello sviluppo sostenibile del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica la graduatoria delle proposte ammesse a finanziamento relativa alla linea di intervento ‘A’ con i fondi del Piano nazionale di ripresa.

Tra i progetti finanziati c’è anche quello presentato da Salerno Pulita su delega del Comune per un importo di 964mila 350 euro relativo alla dotazione dei nuovi bidoni, che saranno dotati di una serratura elettronica che consentirà di conferire i rifiuti solo al possessore della card associata, di verificare il numero, gli orari e anche la pesatura dei conferimenti.

Parte di questi contenitori saranno dati anche a grandi condomini dei quartieri cittadini in cui si comincerà a sperimentare l’applicazione della tariffa puntuale alle utenze domestiche sulla base di uno studio di fattibilità che inizierà a breve e finanziato dal Conai.

progetto finanziato dal ministero è prevista inoltre anche l’installazione di sistemi di controllo degli accessi e di ammodernamento dei sistemi di pesatura nei centri di raccolta comunale Fratte e Arechi.

“Andiamo di fatto nella direzione dell’efficientamento della raccolta, ma soprattutto nella direzione della tariffazione puntuale”, sottolinea l’amministratore unico di Salerno Pulita, Enzo Bennet, ricordando che “siamo stati selezionati anche da Conai per uno studio di fattibilita’ per arrivare alla tariffa puntuale a Salerno. La tecnologia ci aiuta molto e la stiamo sfruttando molto in tutti i settori”.

“Questi carrellati – spiega – ci consentiranno di capire anche le abitudini perché si potranno aprire solo con una card, ci daranno il numero di conferimenti che viene effettuato, saranno predisposti anche per la pesatura, che rappresenta un passaggio per la tariffazione puntuale”.

“Partiamo con le utenze non domestiche del food e del beverage, che sono le attività commerciali che prevalentemente producono rifiuti perché sono aperte al pubblico, per poi passare ai condomini più numerosi“, anticipa il manager, evidenziando che si tratta di “un progetto pilota” e che “l’obiettivo del Pnrr è stato anche quello di aiutare l’avvio di una serie di attività, tra cui la tariffazione puntuale”.

“Nell’ambito del progetto c’è anche l’ammodernamento dei nostri centri comunali di raccolta”, rammenta Bennet, confermando che “noi siamo già pronti per la realizzazione di questo progetto con l’invio delle card che consentono accessi automatizzati e sistemi di pesatura innovativi proprio nell’ottica della card con i premi che abbiamo immaginato, che oggi sono premi e domani dovranno essere risparmi sulla Tari”.

Quanto ai bidoni intelligenti, Bennet assicura che “sicuramente entro la fine di quest’anno saranno in città”. Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, gli innovativi bidoni assicureranno, tra l’altro, “un sempre maggior decoro nelle strade cittadine”.

Il finanziamento accordato alla città di Salerno dal ministero dell’Ambiente – rileva – testimonia la validità del progetto presentato e, più in generale, l’ottimo lavoro che l’Amministrazione comunale e Salerno Pulita stanno svolgendo sul tema della raccolta differenziata”. Soddisfazione viene espressa anche dall’assessore comunale all’Ambiente, Massimiliano Natella.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2023 - 11:10

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Castellammare, deceduta pochi giorni dopo il parto, il giorno di San Valentino

Castellammare di Stabia, una giovane madre, Chiara Pagano, è deceduta mentre si preparava a dare… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 16:32

Sanremo 2025, i top e i flop del Festival

Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025, ha condiviso con l'Adnkronos… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 16:15

Napoli, intitolata a Fabio Postiglione la sala riunioni del SUGC

È stata intitolata a Fabio Postiglione la sala riunioni del consiglio direttivo del Sindacato unitario… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 16:06

Santa Maria Capua Vetere, truffa assicurativa online: 42enne rinviato a giudizio

Santa Maria Capua Vetere – Dopo un'articolata indagine condotta dalla Polizia Postale di Caserta e… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 15:53

Crispano, abbandona cane in strada: ripreso dalle telecamere,scatta la gara di solidarietà per salvarlo

Crispano – Un gesto crudele, seguito da un’ondata di solidarietà. È quanto accaduto giovedì 13… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 15:37

Melito, imprenditore condannato per aver segregato operai in un caveau durante controlli del Nas

Il tribunale di Napoli Nord ha condannato a 3 anni e mezzo di reclusione un… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 15:22