#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Salerno, bidoni ‘intelligenti’ grazie al finanziamento del Pnrr

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Saranno destinati alle utenze non domestiche del food e, poi, anche ai grandi condomini i bidoni carrellati intelligenti che arriveranno a Salerno entro quest’anno grazie a un finanziamento da circa un milione di euro ottenuto con il Pnrr.

PUBBLICITA

E’ stata pubblicata, infatti, dal dipartimento dello sviluppo sostenibile del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica la graduatoria delle proposte ammesse a finanziamento relativa alla linea di intervento ‘A’ con i fondi del Piano nazionale di ripresa.

Tra i progetti finanziati c’รจ anche quello presentato da Salerno Pulita su delega del Comune per un importo di 964mila 350 euro relativo alla dotazione dei nuovi bidoni, che saranno dotati di una serratura elettronica che consentirร  di conferire i rifiuti solo al possessore della card associata, di verificare il numero, gli orari e anche la pesatura dei conferimenti.

Parte di questi contenitori saranno dati anche a grandi condomini dei quartieri cittadini in cui si comincerร  a sperimentare l’applicazione della tariffa puntuale alle utenze domestiche sulla base di uno studio di fattibilitร  che inizierร  a breve e finanziato dal Conai.

progetto finanziato dal ministero รจ prevista inoltre anche l’installazione di sistemi di controllo degli accessi e di ammodernamento dei sistemi di pesatura nei centri di raccolta comunale Fratte e Arechi.

“Andiamo di fatto nella direzione dell’efficientamento della raccolta, ma soprattutto nella direzione della tariffazione puntuale”, sottolinea l’amministratore unico di Salerno Pulita, Enzo Bennet, ricordando che “siamo stati selezionati anche da Conai per uno studio di fattibilita’ per arrivare alla tariffa puntuale a Salerno. La tecnologia ci aiuta molto e la stiamo sfruttando molto in tutti i settori”.

“Questi carrellati – spiega – ci consentiranno di capire anche le abitudini perchรฉ si potranno aprire solo con una card, ci daranno il numero di conferimenti che viene effettuato, saranno predisposti anche per la pesatura, che rappresenta un passaggio per la tariffazione puntuale”.

“Partiamo con le utenze non domestiche del food e del beverage, che sono le attivitร  commerciali che prevalentemente producono rifiuti perchรฉ sono aperte al pubblico, per poi passare ai condomini piรน numerosi“, anticipa il manager, evidenziando che si tratta di “un progetto pilota” e che “l’obiettivo del Pnrr รจ stato anche quello di aiutare l’avvio di una serie di attivitร , tra cui la tariffazione puntuale”.

“Nell’ambito del progetto c’รจ anche l’ammodernamento dei nostri centri comunali di raccolta”, rammenta Bennet, confermando che “noi siamo giร  pronti per la realizzazione di questo progetto con l’invio delle card che consentono accessi automatizzati e sistemi di pesatura innovativi proprio nell’ottica della card con i premi che abbiamo immaginato, che oggi sono premi e domani dovranno essere risparmi sulla Tari”.

Quanto ai bidoni intelligenti, Bennet assicura che “sicuramente entro la fine di quest’anno saranno in cittร ”. Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, gli innovativi bidoni assicureranno, tra l’altro, “un sempre maggior decoro nelle strade cittadine”.

Il finanziamento accordato alla cittร  di Salerno dal ministero dell’Ambiente – rileva – testimonia la validitร  del progetto presentato e, piรน in generale, l’ottimo lavoro che l’Amministrazione comunale e Salerno Pulita stanno svolgendo sul tema della raccolta differenziata”. Soddisfazione viene espressa anche dall’assessore comunale all’Ambiente, Massimiliano Natella.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2023 - 11:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento