#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 17:46
18.1 C
Napoli
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...

Il runner Andrea Papi aggredito e ucciso da un orso sul monte Peller

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ Andrea Papi, di 26 anni, la vittima dell’aggressione da parte di un animale selvatico, probabilmente un orso, avvenuta ieri in un bosco in Val di Sole. Il giovane era uscito nel pomeriggio dalla sua casa che si trova ai margini della piccola località Caldes per la sua abituale sessione di allenamento di corsa.

L’uomo è salito lungo la strada forestale che si snoda sul monte Peller, che sovrasta l’abitato. Cosa sia poi avvenuto dovrà essere stabilito dal medico legale e dalla scientifica, che stanno terminando i lavori sul luogo di ritrovamento della salma che presenta diverse ferite riconducibili all’aggressione di un grosso animale selvatico.

Gia’ dalle prime ore di questa mattina tra le ipotesi c’era l’aggressione da parte di un animale selvatico. La zona dove il corpo di Papi e’ stato trovato e’ frequentata da plantigradi.

Sul corpo di Papi sono state trovate ferite e gli stessi investigatori giunti sul posto, compreso il governatore trentino Maurizio Fugatti, sostengono che l’uomo sia stato aggredito da un animale selvatico. Non e’ stata esclusa l’ipotesi dell’orso considerando che in quella zona in passato sono gia’ stati avvistati plantigradi.

Solo un mese fa nella vicina Val di Rabbi un uomo di 39 anni (Alessandro Cicolini) era stato aggredito e ferito al braccio e alla testa da un orso. Per il momento non vengono escluse nemmeno altre ipotesi. Quanto accaduto tra i boschi di Caldes e’ al vaglio degli inquirenti coordinati dalla Procura di Trento.

Il giovane runner ieri pomeriggio era uscito di casa per un allenamento. Dopo non averlo visto rientrare, la compagna ha allertato le forze dell’ordine e sono partite le ricerche che ha visto impegnati i carabinieri della compagnia di Cles, i vigili del fuoco volontari della vallata con droni e cani molecolari.

Gli abitanti di Caldes in val di Sole, dove è stato trovato morto un ragazzo di 26 anni, danno per scontata l’aggressione da parte di un orso. Da tempo si parla di avvistamenti in zona. Solo un mese fa l’aggressione in valle di Rabbi di un escursionista da parte dell’esemplare Mj5.

“Vi sono state aggressioni ad animali di allevamento nell’ultimo mese, tra cui una pecora sbranata a margine dell’abitato di Caldes lo scorso 19 marzo”, raccontano in paese ai cronisti. “Ci sono state diverse aggressioni nella zona. Bisognava solo attendere la morte di una persona”, questo il commento amaro.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2023 - 11:45



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento