Politica Napoli

Napoli, progetto per ampliare la rete ciclabile a Fuorigrotta e Soccavo

Condivid

La Giunta comunale di NAPOLI ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’estensione della rete ciclabile cittadina nell’ambito nord-occidentale Fuorigrotta-Soccavo. “Il progetto – spiega una nota – risponde agli obiettivi del Pnrr di collegare stazioni ferroviarie e sedi universitarie”.

Sono coinvolte le stazioni della Circumflegrea di Soccavo, le stazioni di Fuorigrotta e, in particolare, della Cumana stazione Mostra, della linea 2 stazioni Campi Flegrei e Cavalleggeri, nonché la stazione della linea 6 Mostra che aprirà nel corso del 2024. La nuova rete ciclabile collega i siti dell’Università Federico II di piazzale Tecchio, di via Claudio e di Monte Sant’Angelo. Il nuovo tratto è realizzato in continuità con il tratto di ciclabile già esistente che raggiunge la sede universitaria di Agnano e le stazioni della Cumana di Edenlandia e di Agnano. La rete ciclabile si estenderà anche su via Diocleziano e via Giulio Cesare.

“L’Amministrazione, in linea con il Piano urbano della mobilità sostenibile, intende investire sull’estensione della rete ciclabile in un quartiere che ospita importanti sedi universitarie e numerose infrastrutture a carattere metropolitano come lo stadio Maradona, la sede Rai, l’istituto motori del Cnr, la Mostra d’Oltremare, serviti dal sistema delle reti cittadine della metropolitana e collegandosi con le varie stazioni della Cumana, della Circumvesuviana e delle Linee 2 e 6”, spiega l’assessore alla mobilità del Comune di NAPOLI, Edoardo Cosenza.

“Si tratta di circa 10 km di nuova infrastruttura – aggiunge – per la cui realizzazione sono disponibili le risorse a valere sul decreto Ciclovie e sul Pnrr. Complessivamente il Comune di NAPOLI, nell’ambito della Missione 2 del Pnrr dedicata al rafforzamento della mobilità ciclabile, ha a disposizione circa 10 milioni di euro per realizzare entro il 2026 non meno di 35 km di ciclabili. Un grande investimento in mobilità sostenibile. Un ringraziamento va alla X Municipalità per i suggerimenti”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2023 - 15:05

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura, 9 milioni spesi e disagi continui. Chiesti accertamenti della magistratura

NAPOLI – Ancora un guasto, ancora una notte di disagi per gli utenti della funicolare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:15

Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro

Tre ergastoli sono stati inflitti oggi al termine del processo celebrato con rito abbreviato per… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:03

Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso

La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:51

Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori e dirigenti”

Duro sfogo di Paolo Casarin, ex arbitro internazionale e storico designatore della Serie A e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:44

San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato nel pomeriggio

Un drammatico sequestro ha scosso San Giorgio a Cremano, nella cintura orientale di Napoli. Vittima… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:37

Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale che promette sorprese inaspettate

È in arrivo l’evento conclusivo della nona edizione di Mutaverso Teatro, un'occasione imperdibile per gli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:30