#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 07:12
12.1 C
Napoli
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
L'INTERVISTA

Reja: “Napoli? Non finisce qui, la squadra è giovane e il sogno potrà continuare”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Edy Reja, tecnico del Napoli per cinque anni, dal 2005 al 2009, commenta l’ormai prossima conquista del terzo scudetto della formazione partenopea.

Reja: “Napoli giovane, non può finire dopo scudetto vinto”

“Questa è una squadra giovane, non può finire con questo campionato vinto – ha detto Reja -. Ci sono giocatori che hanno fame e vogliono dimostrare il loro valore.Questo Napoli ha una delle rose con una età tra le più basse di tutte.

Per questo motivo il sogno non si ferma”.

“Se punterà all’Europa il prossimo anno?Certamente, Se sta bene mentalmente e fisicamente può competere a livello internazionale.

E lo ha già dimostrato in questa stagione”.

“Ho fatto cinque anni dalla B alla A andando in Europa.Poi sono arrivati i Mazzarri e i Benitez.

Ecco, lo spagnolo ha dato il via portando dei giocatori del Barcellona e ha cambiato un po’ l’impostazione.E’ lì che ci è stato il cambio importante di mentalità”, ha spiegato.

Reja: “Cessione Osimhen?

Se arrivano 120 milioni…”

Il timore della tifoseria napoletana sarà è ora la cessione di Osimhen, diventato l’oggetto del desiderio per grandi club: “Certo se arrivano 120 milioni non puoi dire di no.In altri anni si è visto come i giocatori che sono rimasti hanno poi avuto dei rendimenti bassi.

Sono dell’idea che se il giocatore vuole andare via bisogna lasciarlo andare”.

“Senza di lui certamente il sogno si riduce, perché lui è la punta di diamante, un trascinatore e il vertice di tutte le azioni offensive oltre alle doti di Kvara.Ma al di là di uno è tutta la squadra che lavora”, ha sottolineato il tecnico che una settimana fa ha lasciato la panchina slovena del Gorica.

“A Napoli dopo tanti anni si aspettava questo momento, per quello che ha fatto vedere se lo merita ampiamente lo scudetto.

E’ il coronamento di un lungo percorso”.

“Devo fare i complimenti alla società, la dirigenza, il ds e all’allenatore che ha cambiato la mentalità in questi giocatori, stando sempre sul pezzo, pensando partita per partita senza farsi coinvolgere dall’entusiasmo di un ambiente che si accende e si spegne con estrema facilità.hanno iniziato già adesso e sarà una festa interminabile”.

“De Laurentiis è un presidente che non fa mai voli pindarici dal punto di vista economico e ha speso in giocatori di qualità”, ha aggiunto. “La delusione per l’uscita in Champions c’è stata e non era facile proseguire questo cammino.

Ma il Napoli ce l’ha fatta e ci voleva proprio questo colpo contro la Juventus che ha dato la dimensione a questa squadra”.

“Ha saputo reagire a disavventure come quella in Champions dove al momento giusto sono mancati giocatori importanti.Questo Napoli lavora di gruppo, i giocatori si vede che si divertono anche a giocare e sanno tirare fuori il carattere”.

Nel lungo percorso che ha portato allo scudetto si passa anche per l’addio di Ancelotti: “Fu un momento particolare ma in una società ci sono annate in cui le cose non quadrano.

Forse si erano create situazioni è per cui continuare poteva nuocere.Con gli allenatori è un po come con i giocatori, quando si incrina qualcosa si deve chiudere”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2023 - 13:52


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento