#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:55
14.1 C
Napoli
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...

Rabbia Spalletti: “Bravo Milan ma a noi manca un rigore nettissimo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“E’ un rigore nettissimo che non si può non vedere.Questo non è un contatto, questo è un colpo.

PUBBLICITA

Rischia di procurargli una distorsione alla caviglia se non la mette bene.Però poi si dà il fianco e si dice che ci si attacca.

Ma io non mi attacco a nulla…”.Così Luciano Spalletti, dai microfoni di Mediaset, sul rigore non concesso al Napoli nel primo tempo dopo l’intervento di Leao su Lozano. “Sono d’accordissimo con te”, gli ha risposto dallo studio televisivo l’ex arbitro, e ora ‘moviolista’, Graziano Cesari.

“Non l’ho contestato io, l’avete contestato voi – dice ancora, dai microfoni Mediaset, Spalletti riferendosi all’arbitraggio di Marciniak -.

Ci siamo trovati tutti d’accordo eccetto quelli che hanno la maglia del Milan, anche quelli che la indossano accanto a voi in tv.Stasera c’è un rigore netto su Lozano al 37′, nettissimo, gli gira proprio la caviglia.

Si vede benissimo dai replay.Rischia di storcergli la caviglia.

E’ un rigore che non si può non vedere.E’ rigorissimo per noi”.

Ma, sportivamente, Spalletti fa anche i “complimenti al Milan per questa qualificazione, vanno fatti perché ha giocato due partite riuscendo a capitalizzare il massimo e questo è sintomo di squadra matura, di calciatori che sanno scegliere i momenti: quando pigiare sull’acceleratore e quando bisogna difendersi con tutta la squadra”. “Però voglio fare i complimenti anche ai miei – continua l’allenatore del Napoli -.Abbiamo condotto una Champions di grandissimo livello e anche stasera abbiamo fatto una buona partita.

Abbiamo pagato un po’ di ingenuità, di inesperienza nel leggere i momenti della partita.Ci siamo arrivati con diversi giocatori col fiato un po’ corto, a cominciare da Osimhen che veniva da venti giorni fermo”.

L’eliminazione dalla Champions “è un peccato ma non ci deve togliere quanto di buono abbiamo fatto finora.Ora dobbiamo concludere al meglio la stagione.

Sia oggi che all’andata i gol presi potevano essere evitati con un po’ più di attenzione.Un peccato averli presi ma ora non dobbiamo assolutamente abbatterci perché ora ci aspetta un finale di campionato importante”.

Così il portiere del Napoli Alex Meret, al termine della gara di ritorno dei quarti di finale di Champions League.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2023 - 00:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento