Cronaca di Napoli

Qualiano, controlli nel campo nomadi: 10mila mc di rifiuti, sequestrate 7 auto

Condivid

Ancora controlli nel campo nomadi in zona “Ex Costagliola”, nel comune di Qualiano. Un insediamento di circa 20mila mq che conta 51 residenti, molti dei quali minori.

I carabinieri della compagnia di Giugliano in Campania insieme a quelli del Gruppo di Castello di Cisterna, del nucleo elicotteristi di Pontecagnano e della stazione forestale di Pozzuoli hanno rilevato una quantità cospicua di rifiuti anche pericolosi, molti già bruciati. Circa 10mila metri cubi di materiali di varia natura abbandonati sul terreno, una seria minaccia per l’ambiente. Tra i rifiuti anche lastre di amianto.

Sequestrati 6 veicoli perché senza assicurazione, uno perché intestato a persona inesistente. Rinvenuto anche un motore di un’autovettura, affidato ad una ditta per lo smaltimento


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2023 - 14:18

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Truffa ‘a nome Crosetto’: 2 indagati intestatari conto olandese

Sono stati iscritti i due intestatari, soggetti stranieri, del conto corrente olandese sul quale sono… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:13

Terra dei Fuochi: 1,5 milioni di euro dal Viminale per contrastare abbandono e roghi di rifiuti

Il Ministero dell'Interno ha annunciato lo stanziamento di 1,5 milioni di euro per il 2025… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:06

Caserta, irregolarità nella gestione dei rifiuti: tre aziende sotto sequestro

Maxi operazione dei carabinieri nei comuni di Grazzanise e Santa Maria La Fossa, dove tre… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:59

Avellino pronta a celebrare la festa di San Modestino

Avellino, 13 febbraio 2025 - La città di Avellino si prepara a vivere un evento… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:52

Eav, consegnati 35 nuovi bus

Questa mattina la Regione Campania, tramite l'Acamir, l'Agenzia campana mobilità infrastrutture e reti, allo stabilimento… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:45

Camorra di Afragola, oltre 250 anni di carcere per il clan Sasso-Parziale

Oltre 250 anni di carcere sono stati inflitti oggi dal Tribunale di Napoli al termine… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:38