Con “Le madri non dormono mai”, lo scrittore, pubblicato dalla casa editrice Einaudi vince la prestigiosa sezione del Morante.
Con “Le madri non dormono mai” pubblicato dalla Einaudi, lo scrittore Lorenzo Marone vince il prestigioso Premio Elsa Morante per la narrativa. Un libro limpido e struggente, dalla scrittura essenziale e profonda, che gli è valsa la più classica delle sezioni del Premio intitolato alla grandissima scrittrice Elsa Morante.
In questa edizione del Premio, che ha una dedica ideale ai 60 anni del Centro di Produzione Rai di Napoli, magistralmente diretto da Antonio Parlati, verrà anche trasmesso uno speciale su Maurizio Costanzo, per rendere omaggio ad un grande comunicatore che da circa 15 anni, faceva parte della giuria del Premio, riuscendo a lavorare anche sulle scelte di quest’anno, insieme a tutta la giuria, fino alla sua recentissima, improvvisa scomparsa. Per ritirare la targa in sua memoria, saranno presenti la figlia Camilla Costanzo ed il suo migliore amico, Giorgio Assumma.
Il Premio Elsa Morante 2023, sarà celebrato l’11 maggio presso l’Auditorium della Rai di Napoli e sarà condotto da Alessandro Incerto e Tiuna Notarbartolo.
Sarà possibile seguire la kermesse attraverso gli speciali di Rai Cultura e Rai Italia, e grazie alla diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa della Rai www.ufficiostampa.rai.it.
La giuria guidata da Dacia Maraini e composta da Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Roberto Faenza, David Morante, Gianna Nannini, Antonio Parlati, Teresa Triscari e Tiuna Notarbartolo, direttore dell’evento, ha annunciato, di giorno in giorno, i vincitori delle varie sezioni. Premio Elsa Morante Cinema, a “Nostalgia” col regista Mario Martone, l’attore Francesco Di Leva e il produttore della Mad entertainment Luciano Stella; Premio Elsa Morante Ragazzi Fantasy, Elisabetta Gnone, per la saga “Fairy Oak” (Salani editore); Premio Elsa Morante Ragazzi Esperienze, Vincenzo Schettini con “La fisica che ci piace” (Mondadori Electa Editore); Premio Elsa Morante Ragazzi per il Sociale, Mattia Villardita con “Io e Spiderman” (Salani editore); Premio Elsa Morante Musica al cantautore Francesco Sarcina; Premio Elsa Morante per la Comunicazione 2023 alla giornalista e conduttrice di Rai 1 Francesca Fialdini.
L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante e dalla Rai Campania, è coordinato da Iki Notarbartolo; Gilda Notarbartolo ne dirige la comunicazione ed è realizzato in partenariato con: Sire – Ricevimenti d’autore, Ninni-Scognamiglio & c. Centro Diagnostico, Diagnostica Anniballo, Pastificio Setaro, Limolane NCC, Hotel Britannique/Hilton del Gruppo Caracciolo, Arec, Ascione Coralli, Officine Grafiche F Giannini & Figli, Il Confronto, La Dante in Cambridge, Fnism.
Non si ferma lo sciame sismico nei Campi Flegrei. Dopo la forte scossa delle 00.19,… Leggi tutto
La morte di Hakimi Lamine, detenuto deceduto il 4 maggio 2020 nel carcere di Santa… Leggi tutto
Il Teatro Lendi di Sant’Arpino, situato nella provincia di Caserta, ospiterà la celebre commedia "Na… Leggi tutto
Pozzuoli torna a vivere l’incubo del bradisismo, tra preghiere, paura e richieste di intervento: "Dove… Leggi tutto
Attimi di apprensione nella notte tra domenica e lunedì a Montevergine, dove tre giovani della… Leggi tutto
Presnetata presso la libreria “IoCiSto” in Piazzetta Aldo Masullo, la prima edizione del premio “Lettera… Leggi tutto