#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Polo Regionale: al Teatro Politeama di Napoli la prima edizione di Aule Armoniche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il circuito virtuoso di emozioni e relazioni oltre l’ambiente scolastico.
Coro, Orchestre e Compagnie di Danza regionali si esibiscono al Teatro Politeama dal 17 al 20 aprile

Napoli, 14 aprile 2023 Il talento e l’unicità dei giovani musicisti e danzatori in scena: una consonanza di voci, strumenti e passi in accordo tra di loro e grati all’orecchio e al cuore. Al via la prima edizione di “Aule Armoniche” la Rassegna di Coro, Orchestre regionali e Compagnie di Danza, coordinata dal Polo dei Licei Musicali e Coreutici e dall’Ufficio Scolastico Regionale della Campania e patrocinata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Campania, in programma da lunedì 17 a giovedì 20 aprile al Teatro Politeama di Napoli.

Perché è insieme che si compie la magia, ovvero la diffusione della cultura musicale e coreutica che è la principale finalità del comparto scolastico a indirizzo musicale della Campania. Da qui l’idea di intitolare così questa rassegna, Aule Armoniche, che nasce dalla volontà di esprimere il circuito virtuoso di emozioni e relazioni oltre l’ambiente scolastico, affinché arrivi al pubblico dei teatri e dei luoghi dell’arte, la bravura e l’energia del Polo dei Licei Musicali e Coreutici della Campania, 35 istituiti della regione (29 solo musicali, 2 solo coreutici e 4 coreutici e musicali) che insieme hanno portato alla costituzione di 7 orchestre, 1 coro e 2 compagnie di danza.

La rassegna avrà lo scopo di presentare al pubblico le attività musicali e coreutiche svolte nel comparto scolastico: dall’aula al palco. In scena l’eccellenza dei talenti guidati da docenti di grande esperienza musicale e diretti da maestri di chiara fama.

IL PROGRAMMA : DA LUNEDÌ 17 A GIOVEDÌ 20 APRILE QUATTRO EVENTI AL POLITEAMA

Lunedì 17 alle 18 inaugurano la rassegna “Aule Armoniche” l’Orchestra a Plettri diretta dal Maestro Adriano Walter Rullo e l’Orchestra Sinfonica diretta dal Maestro Claudio Ciampa.
Martedì 18 alle 15 tocca all’Orchestra Jazz diretta dai Maestri Giulio Martino e Marcello Massa e l’Orchestra Etnopopolare diretta dal Maestro Leonardo Di Lorenzo.

Mercoledì 19 alle 18 si esibiscono l’Orchestra Percussioni diretta dai Maestri Gianluca Mercurio, Egidio Napolitano, Claudio Borrelli e Nicola Maria Finelli; il Coro diretto dal Maestro Francesco Aliberti e l’Orchestra Fiati diretta dal Maestro Paolino Addesso.
Giovedì 20 alle 19.30, l’ultimo appuntamento è con la Compagnia di Danza Classica sulle coreografie del Maestro Domenico Di Dato e la Compagnia di Danza Contemporanea sulle coreografie del Maestro Mariella Celia.

Agli eventi saranno presenti il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico regionale per la Campania Ettore Acerra, la Dirigente degli Uffici III e IV. U.S.R. Campania Domenica Addeo, la referente alle attività Musicali U.S.R. Campania Margherita Aruta, l’Assessore all’Istruzione e alle Politiche Giovanili della Regione Campania Lucia Fortini, la Coordinatrice del Comitato per l’Apprendimento Pratico della Musica Dottoressa Annalisa Spadolini, i Dirigenti Scolastici e i Docenti dei Licei Musicali e Coreutici della Campania e i Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie di I grado a indirizzo musicale.
INFO UTILI L’ingresso a tutti i concerti è gratuito.

I video degli eventi live saranno visibili sui canali social del Polo dei Licei Musicali e Coreutici della Campania: https://www.facebook.com/Polo-dei-licei-musicali-e-coreutici-della-Campania-106984604296701/; https://www.youtube.com/channel/UCh3Ej4ooCeA949ROp-7UMfQ/featured


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2023 - 12:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento