Cultura

Percorso Archeologico Rione Terra Pozzuoli, carenze da parte del nuovo gestore CoopCulture

Condivid

Ad evidenziare le problematiche Turismo e Servizi Srl – Precorsi Flegrei (Tour Operator).

Carenze nella gestione del Percorso Archeologico del Rione Terra da parte del nuovo soggetto delegato, CoopCulture, che ha vinto il bando di gara indetto dall’amministrazione comunale di Pozzuoli ed operativa da metà febbraio 2023, per garantire l’apertura del sito, l’organizzazione e la prenotazione delle visite dell’area archeologica collocata nel sottosuolo dell’antica rocca puteolana.

Ad evidenziare le problematiche “tecniche” è la Società Turismo e Servizi Srl – Percorsi Flegrei (Tour Operator), da anni impegnata sul territorio per favorire lo sviluppo turistico all’interno del comprensorio flegreo. Gli operatori della Società turistica flegrea lamentano difficoltà nella possibilità di prenotazione delle visite, attualmente “bloccate” dal nuovo gestore al 30 giugno 2023, di fatto limitando così la possibilità ai potenziali gruppi di turisti di programmare le visite oltre la data precedentemente indicata. Un’altra difficoltà è l’impossibilità di prenotare, durante le domeniche, visite intermedie: l’unico orario attualmente disponibile è alle ore 9:30.

Ad aggravare ulteriormente il disagio per i turisti e gli operatori che intendono veicolare i gruppi è la difficoltà di contattare il gestore telefonicamente (il numero per le prenotazioni fa riferimento ad un centralino con prefisso della città di Roma) che risulta difficilmente raggiungibile.

Altre difficoltà che evidenza Turismo e Servizi Srl, sono la mancanza di materiale informativo da distribuire ai turisti, del tutto inesistente all’Info Point di Sedile dei Nobili, e cosa ben più grave, la mancata esposizione di distintivi (obbligatori per le Guide turistiche abilitate), da parte degli addetti che accompagnano i turisti durante la visita nell’area archeologica.

Per tali motivo, Turismo e Servizi Srl, chiede con forza a chi preposto al controllo del buon funzionamento del Percorso Archeologico del Rione Terra di Pozzuoli che queste carenze vengano evidenziate al nuovo gestore CoopCulture e colmate quanto prima, al fine di garantire un servizio efficiente e puntuale che allo stato attuale sembra assolutamente non esserci.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2023 - 16:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Cardito, spari nella vetrina di un ristorante

Un messaggio dei signori del racket nei confronti dei giovani proprietari di un ristorante di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:20

Cinque cani trovati morti a Caselle in Pittari

Si sospetta che siano morti per avvelenamento i cinque cani rinvenuti a Caselle in Pittari,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:05

Benevento, sversava rifiuti speciali: sequestrata officina auto

Militari della guardia di finanza di Benevento e personale della Polizia municipale, con il supporto… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:59

Montoro, chiusa per inquinamento una conceria 

La lotta all'inquinamento del fiume Sarno ha condotto i Carabinieri Forestali del Comando Provinciale di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:52

Ischia si mobilita per la piccola Azzurra. Raccolti 38mila euro in due giorni per una terapia sperimentale in Messico

In due giorni sono stati raccolti su GoFundMe più di 38mila euro per la piccola… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:45

Campi Flegrei, centro studi Plinivs: “50% degli edifici tra rischio medio e alto”

Secondo le stime del Centro Studi Plinivs, circa 80.000 persone risiedono nelle aree a rischio… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:38