“Sono in corso di svolgimento i rilievi subacquei presso un nuovo e finora inedito settore sommerso dell’antico centro termale romano di Baia, all’interno della zona A del suo Parco sommerso.
L’attivitร รจ coordinata dal personale del Parco archeologico dei Campi Flegrei e svolta dalla societร Naumacos, che da anni collabora nelle ricerche e nella documentazione dei resti sommersi di questo abitato inabissatosi a causa del bradisismo”.
Lo rende noto il Parco archeologico dei Campi Flegrei, che prosegue: “Nell’area tra le Terme del Lacus e il ben noto Ninfeo di Punta dell’Epitaffio รจ stato individuato un isolato di cui al momento si conosce tutta l’estensione, pari a oltre 80 metri, ma di cui mancavano dettagli dei vari vani.
Nell’attivitร di ricerca avviata, che oltre a documentare i resti visibili sul fondale cerca di recuperare elementi utili alla ricostruzione dei luoghi, sono stati individuati una serie di interessantissimi elementi, come un colonnato in pietra, in parte crollato su sรฉ stesso, e alcune colonne marmoree.
Spicca tra queste una colonna in pregiato marmo Portasanta, proveniente dall’isola di Chios, in Grecia, che, seppur spezzata, si mostra in eccellente stato di conservazione. ร anche stato individuato un ampio brano di pavimentazione in opus sectile marmoreo, reso ancora in Portasanta in alternanza cromatica con lastre in marmo bianco o grigio. Questo al momento appare come l’elemento datante piรน indicativo, essendo la tipologia e la messa in opera riferibili all’etร Tardoantica.
Va sottolineato come in quest’area giร nel 2013 fosse stata rinvenuta una statua, recentemente riconosciuta come rappresentate Apollo e consegnata per il restauro all’Istituto Centrale per il Restauro di Roma. Qui la statua รจ stata ricomposta e rialzata su un particolare basamento in grado di assorbire e attenuare le conseguenze sulla statua stessa di un eventuale terremoto. La statua, non appena completate le ultime operazioni sulle superfici, rientrerร a Baia per essere esposta presso le sale del Museo archeologico dei Campi Flegrei presso il Castello aragonese”.
“Fondamentale per l’attivitร in corso รจ anche il rilievo realizzato grazie alla collaborazione con l’istituto ISPC-CNR di Napoli ed in particolare per le ricerche svolte dal dott. Crescenzo Violante.
Un innovativo e dettagliatissimo sistema di rilievo Multibeam ha permesso di creare, senza scendere in immersione, mappe molto caratterizzate dell’area sommersa tra Punta dell’Epitaffio e la Villa dei Pisoni, comprendente anche l’isolato in esame. Grazie alla medesima collaborazione, si svolgerร nel mese di maggio una nuova campagna di rilievo multibeam, per completare il rilievo strumentale di tutto il settore A del Parco sommerso.
Nell’area in corso di indagine รจ inoltre da evidenziare la presenza di alcune macchie di posidonia, una pianta acquatica tipica del Mar Mediterraneo, che sappiamo invece essere sparita negli ultimi anni dalle vicine Terme del Lacus.
Pinneggiando tra le concentrazioni maggiori รจ possibile cogliere il prosieguo delle murature, mentre ben piรน difficile risulta individuare elementi mobili, occultati tra le foglie o le radici della stessa posidonia.
Assumono pertanto particolare significato e utilitร gli elementi decorativi, come colonne e pavimenti, messi in luce, gli unici che permettono di avanzare alcuni ipotesi sulla datazione del complesso. ร in particolare il pavimento in opus sectile a indirizzarci verso una datazione tra III e IV sec. d.C., su cui le ulteriori ricerche a venire potranno aiutarci nella ricostruzione dell’intera storia di questo settore urbano”.
Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2023 - 10:55