Calcio

Pacifici, neo presidente Aia: “Obiettivo è far aprire un canale di comunicazione con gli arbitri”

Condivid

“Intervistare un arbitro non so che valore costruttivo possa avere, ma siamo d’accordo nell’aprire canali di comunicazione, spiegare le nostre decisioni o i nostri errori è un nostro obiettivo primario”. Lo ha detto Carlo Pacifici, neo presidente dell’AIA, nella conferenza stampa a Coverciano dopo la sua elezione.

“Aprire un canale diretto tra noi e chi usufruisce del gioco del calcio è l’obiettivo. Ci dobbiamo aprire al mondo esterno, non possiamo chiuderci a riccio”, ha aggiunto Pacifici che si è poi soffermato sulle priorità del suo mandato.

“Entro i primi novanta giorni vogliamo lavorare su alcune che riteniamo siano delle priorità assolute come tutelare gli arbitri di base dalle violenze, lavorare sull’aspetto legato al doppio tesseramento, sull’aspetto del valore della tessera e su un adeguamento dei rimborsi arbitrali che sono fermi da anni – ha proseguito – Da domani ci rimbocchiamo le maniche per il bene e il futuro dell’Aia”. 

 “Il Var utile a far sbagliare di meno gli arbitri”

“Il Var? Siamo inseriti in un contesto internazionale ampio, per cui dobbiamo allinearci alle novità che il mondo del calcio porta avanti”. Ha detto Carlo Pacifici. E poi ha aggiunto: “Noi siamo al servizio del mondo del calcio, in Italia siamo stati precursori nell’utilizzo del Var.

Sappiamo che ha rivoluzionato il mondo del calcio – ha aggiunto – è un supporto importante ma serve definire un protocollo comune per tutti quanti. Dobbiamo convivere con la tecnologia, convinti che possa essere uno strumento utile per sbagliare di meno”.

“Trovo sia ghettizzante parlare delle donne come qualcosa su cui investire, le donne sono parte integrante dell’Aia, dobbiamo dar loro possibilità di avere un percorso uguale ai ragazzi e colmare alcune lacune a livello di crescita. Lo stiamo facendo, la mia linea è assolutamente uguale a quella di Trentalange, continueremo a fare quello che abbiamo sempre fatto affinché la Ferrieri Caputi non sia solo una meteora ma l’inizio di un percorso importante”. 


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2023 - 16:20

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32

Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti

Casamarciano – Un’operazione a tinte noir, degna delle migliori inchieste ambientali, ha portato all’identificazione e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:18

Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi

È stato arrestato a Verona un 22enne napoletano, ritenuto responsabile di 24 truffe — consumate… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:11

Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo

Una leucemia non riconosciuta potrebbe essere la causa della morte di Vincenzo Russo, 45enne di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:03

Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi: “Giustizia ha fallito”

Napoli  - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:24