Italia

Ostia: sequestrato alloggio occupato da Roberto Spada, boss in casa fino allo sgombero

Condivid

L’appartamento in cui vive Roberto Spada e’ stato sequestrato, questa mattina, dai carabinieri del Nucleo investigativo del Gruppo di Ostia. L’immobile, che il boss del clan occupa abusivamente dal 2006 insieme alla compagna, e’ di proprieta’ del Comune di Roma ed e’ situato in via Guido Vincon 27 ad Ostia.

I militari, questa mattina, hanno notificato su delega della Procura della Repubblica di Roma, il provvedimento emesso dal Gip del Tribunale di Roma. I militari hanno anche accertato che l’alloggio era servito da un allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica. Roberto Spada e’ l’esponente di spicco del litorale romano gia’ condannato per il reato di violenza privata, si ricordera’ la testata al giornalista della Rai, aggravata dal metodo mafioso.

L’attivita’ di indagine e’ stata avviata anche a seguito del deferimento della coppia all’Autorita’ Giudiziaria – durante lo scorso mese di marzo – per il reato di furto aggravato di energia elettrica posto in essere mediante allaccio diretto dell’appartamento oggetto di sequestro alla rete di fornitura del gestore.

I successivi approfondimenti, condotti dai carabinieri, hanno consentito di accertare che la coppia, oltre a sottrarre energia elettrica, non disponevano di alcun titolo che li legittimasse ad abitare l’appartamento di via G. Vincon, gestito dal Comune di Roma per far fronte all’emergenza abitativa, maturando in tal modo un debito nei confronti dell’Ente pari a 43.355,56 euro per le indennita’ di occupazione non versate e pari a 11.063 euro nei confronti della societa’ gestore della rete elettrica, per l’energia non contabilizzata.

Gli stessi, infatti, sulla base di quanto sinora emerso avrebbero ottenuto la disponibilita’ dell’immobile nell’anno 2006, a seguito di uno “scambio” concordato con la precedente occupante abusiva, la quale a sua volta si trasferiva in un altro appartamento offertole dagli odierni indagati e da loro anch’esso illegittimamente occupato, operazione finalizzata presumibilmente a ricongiungere la coppia con l’originario nucleo familiare, anch’esso dimorante nello stabile di via Vincon 27.

Il complesso delle risultanze investigative consentiva al Gip del Tribunale di Roma di disporre il sequestro preventivo dell’immobile, finalizzato allo sgombero e alla restituzione all’Ente gestore per l’assegnazione, secondo le procedure previste dalla normativa per la finalita’ di pubblico interesse sottesa alla gestione del patrimonio immobiliare.


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2023 - 08:34

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 

Torre Annunziata – È stato arrestato giovedì pomeriggio un 36enne di Torre del Greco, già… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:41

Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

Napoli - Il Maschio Angioino si conferma una delle gemme culturali più attrattive della città,… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:34

Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Calvi Risorta , insieme ad appartenenti alla Polizia… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:27

Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo

Questa mattina, la Polizia di Stato ha arrestato a Napoli un 25enne destinatario di un… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:20

Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del 1° maggio

Partenza col botto per la stagione turistica 2025 in Costa d’Amalfi. Il lungo ponte tra… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:13

Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni per 13.500 euro

Ieri sera, la Questura di Napoli ha intensificato i controlli nel quartiere Vomero, cuore della… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:06