#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
LA CATTURA

Rapinarono un orologio da 200mila euro a Leclerc: arrestati 4 trasfertisti napoletani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Individuati e arrestati dopo un anno gli autori della rapina del prezioso orologio del pilota della Ferrari in Formula 1, Charles Leclerc.

PUBBLICITA

Si tratta di esperti e noti trasferisti napoletani che entrarono in azione nel mese di aprile dello scorso anno a Lucca.

Nella prima mattinata di oggi infatti i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Viareggio, in provincia di Lucca, supportati da militari del Comando Provinciale di Napoli, di Caserta e di Milano, hanno tratto in arresto 4 persone, tre uomini ed una donna.

Tutti destinatari di una misura cautelare restrittiva richiesta dalla Procura della Repubblica ed emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lucca. I quattro soggetti sono indagati a vario titolo per la rapina di un prezioso orologio compiuta a Viareggio il 18 aprile dello scorso anno ai danni del noto pilota automobilistico Charles Leclerc.

L’orologio, un Richard Mille del valore di 200mila euro, fatto a mano e recante la firma di Leclerc riprodotta a mo’ di serigrafia sulla cassa.

Il pilota automobilistico fu scippato in Darsena a Viareggio, la sera di Pasquetta 2022, di un orologio svizzero raro, di gran valore. Secondo quanto emerso dall’inventario delle indagini, si trattava di un Richard Mille Rm 67-02, cronografo di lusso cui è impraticabile dare un prezzo reale.

L’unico raffronto disponibile con un suo prototipo venduto nel 2021 all’asta per circa 2 milioni di franchi svizzeri, quasi 2 milioni di euro odierni. A strapparlo dal polso di Leclerc una persona che gli si sarebbe avvicinata con la scusa di scattare una foto. Secondo le indagini dei carabinieri di Viareggio, ai quattro arrestati, tutti originari del centro storico di Napoli, già noti alle forze dell’ordine, sarebbe da ricondurre tanto l’ideazione che l’esecuzione materiale dello scippo.

Agli indagati i miliari sono risaliti sia acquisendo le tante immagini di videosorveglianza – sia pubblica che privata – sia testimonianze con contestuali individuazioni fotografiche. Due gli autori materiali del colpo, che si sarebbero mossi con uno scooter di grossa cilindrata intestato a un prestanome mentre altri due complici, un 39enne e una 29enne, avrebbe viaggiato su un suv preso a noleggio a Napoli.

In particolare, la coppia a bordo dell’auto, ipotizzano gli investigatori, avrebbero fornito supporto ai complici che viaggiavano sullo scooter occupandosi dapprima del pedinamento della vittima, da Forte dei Marmi fino a Viareggio, e poi agevolandone la fuga impendendo, con varie manovre, che fossero inseguiti dalla parte offesa.

Il gruppo sarebbe poi ripartito alla volta di Napoli. Nei confronti di due degli arrestati, si spiega dagli inquirenti, raccolti elementi anche per la tentata rapina di un orologio da 40mila euro avvenuta a Forte dei Marmi sempre il 18 aprile scorso, ai danni di un giovane residente a Lucca che fu pure percosso: il colpo fallì per la resistenza della vittima e l’intervento di alcuni passanti.

Contestata inoltre a due degli arrestati anche una rapina avvenuta al Forte dei Marmi ad agosto 2021 ai danni di un turista francese: la vittima minacciato con una pistola con la quale furono anche sparati colpi a salve e le fu portato via un orologio da 80.000 euro. Nel corso dell’esecuzione della misura di custodia cautelare i militari hanno sequestrato a uno degli indagati due orologi di pregio, sulla cui provenienza, allo stato non giustificata, sui quali saranno disposti accertamenti e 23.000 in contanti.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2023 - 11:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento