Cronaca Salerno

Nuove case con vista mare in costiera amalfitana, è polemica

Condivid

Il Consiglio regionale approva la variante malgrado l’sos lanciato dagli ambientalisti.

Va avanti tra le polemiche l’iter per la realizzazione di 30 nuovi appartamenti vista mare nel comune di Cetara, in costiera amalfitana. Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la variante urbanistica sollecitata dal Comune per la costruzione, malgrado l’appello lanciato ieri da Legambiente, Wwf e Italia Nostra affinché si evitasse nuovo cemento in una zona ad elevato valore paesaggistico.

“Cambiare il Piano Urbanistico Territoriale di Cetara per costruire 43 mila metri cubi di alloggi privati in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico, che comporta l’inedificabilità assoluta, con l’avallo dal Consiglio e dalla Giunta regionale, è gravissimo. Un’edificazione dannosa e inutile con un impatto possente sull’eccezionale territorio della Costiera amalfitana, di straordinario valore, patrimonio mondiale Unesco”, dice il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano.

Per il capo dell’opposizione di centrodestra Stefano Caldoro “non è opportuno realizzare abitazioni vista mare in un’area di tutela ambientale, sarebbe un disastro annunciato assolutamente da evitare”.

“Stiamo parlando di una zona di fascia a vincolo ambientale assoluto, dove non c’è un’esigenza di numero di abitanti tale da richiedere la costruzione di nuovi trenta appartamenti e altrettanti posti auto”, ha affermato Aurelio Tommasetti (Lega).

“Il Comune di Cetara ha proposto una modifica al proprio strumento urbanistico. La Giunta regionale ha istruito la pratica e ha proposto al Consiglio di adottare la propria decisione – ha spiegato l’assessore regionale all’urbanistica Bruno Discepolo -, la richiesta di variante prevede lo spostamento da una parte all’altra di cubature che già esistono, con minore impatto paesaggistico. Sotto questo punto di vista, la Comunità montana, l’Autorità di bacino e il Ministero della cultura, attraverso la Sovrintendenza, hanno espresso parere positivo”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2023 - 17:20

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Droni trasporteranno sangue e campioni biologici da terraferma a Ischia in 15 minuti

Ci vorranno appena quindici minuti per trasportare sacche di sangue o materiale biologico dall’ospedale Santa… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:50

Tik Tok e il suo impatto sui trend della moda e dei consumatori

Fino a non molti anni fa, a dettare la moda erano gli stilisti. I fashion-addicted,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:30

Acerra, bimba sbranata dal pitbull: ripulite le tracce di sangue in casa

Acerra – Nel giorno dell'ultimo saluto alla piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:01

Volla, morta a 21 anni Rita Cefariello: la madre aveva chiesto aiuto alla Meloni

Volla  – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:42

Napoli, catturato il ras Fabio Riccardi: reggente del clan De Micco

Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:23

Napoli, pregiudicato ferito a colpi di pistola in un bar di Chiaia

Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:02