Dal campione d’incassi globale Spider-Man: No Way Home all’attesissimo Guardiani della Galassia Vol. 3 (nei cinema italiani dal 3 maggio), dalle serie-evento di Disney+ come WandaVision o Loki ai videogames e, naturalmente, ai fumetti di supereroi dai quali tutto ha avuto inizio, il Marvel Cinematic Universe è sempre più al centro del panorama globale dell’intrattenimento pop.
Punti Chiave Articolo
A Napoli, l’Accademia di Belle arti celebra questo fenomeno crossmediale senza eguali e il leggendario Stan Lee (il co-creatore dell’universo fumettistico Marvel assieme a Jack Kirby) con la seconda edizione di Nel nome di Stan Lee.
La Marvel tra fumetto, cinema e nuovi media, una giornata di studio a cura di Diego Del Pozzo in programma giovedì 4 maggio 2023 dalle ore 10 alle 18.30 presso la sede di Foqusdella Scuola di Progettazione artistica per l’impresa dell’Accademia, nel cuore dei Quartieri spagnoli.
Nel nome di Stan Lee si articolerà attraverso due momenti riservati agli studenti e uno pomeridiano aperto anche al pubblico esterno, con ingresso libero e fino a esaurimento posti: gli studenti dell’Accademia parteciperanno alle videoproiezioni mattutine dei due documentari Stan Lee’s Mutants, Monsters and Marvels e Marvel Studios: Assembling a Universe (ore 10-13) e a un laboratorio di disegno in stile Marvel tenuto dal fumettista e docente dell’Accademia Pako Massimo (ore 14-16); mentre a partire dalle ore 16, per I giovedì dei libri, si terrà la presentazione del volume di Diego Del Pozzo Marvel Cinematic Universe. Dal fumetto agli audiovisivi digitali: i film di supereroi tra convergenza mediale e nuova serialità (CentoAutori, 2021). Con l’autore, dialogherà sui temi del libro lo storico del fumetto Raffaele De Fazio, direttore editoriale di Comicon Edizioni. Nel corso del pomeriggio, inoltre, la giovane studiosa Carmen Felicia Marroneterrà una relazione sul tema Pubblicità e serialità nella tv statunitense: il Marvel Cinematic Universe e il caso WandaVision, a partire dalla sua tesi di laurea magistrale presso il biennio di Design della comunicazione dell’Accademia di Belle arti di Napoli.
L’iniziativa è promossa dalla cattedra di Comunicazione pubblicitaria dell’Accademia di Belle arti di Napoli, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale “Blackout” (circolo del cinema F.I.C.C.) e con COMICON, all’interno del programma di COMIC(ON)OFF; ed è inserita nel cartellone della rassegna I giovedì dei libri, organizzata dal corso di Design della Comunicazione (Scuola di Progettazione artistica per l’impresa) dell’Accademia e collegata all’evento annuale Design Beyond Design.
In occasione della seconda edizione di Nel nome di Stan Lee è stato indetto un contest per la realizzazione del logo della rassegna tra le studentesse e gli studenti del corso di Comunicazione pubblicitaria del biennio di Design della comunicazione dell’Accademia di Belle arti di Napoli. Al termine del contest, è stato selezionato il logo realizzato in duplice versione dallo studente Antonio D’Amato. Sempre nell’ambito delle attività laboratoriali del corso di Comunicazione pubblicitaria, infine, le studentesse e gli studenti hanno attivato e gestiscono il profilo Instagram della rassegna (https://www.instagram.com/nelnomedistanlee/) e hanno elaborato i vari materiali da utilizzare nella comunicazione dell’evento.
Programma:
Ore 10.00-13.00: Videoproiezione dei documentari Stan Lee’s Mutants, Monsters and Marvels e Marvel Studios: Assembling a Universe (riservato agli studenti).
Ore 14.00-16.00: Disegnare supereroi col Metodo Marvel – Laboratorio a cura di Pako Massimo (riservato agli studenti).
Ore 16.00-18.30: Design Beyond Design. I giovedì dei libri presenta I supereroi Marvel tra presente e futuro: Raffaele De Fazio dialoga con Diego Del Pozzo sul suo libro Marvel Cinematic Universe. Dal fumetto agli audiovisivi digitali: i film di supereroi tra convergenza mediale e nuova serialità (CentoAutori, 2021); Carmen Felicia Marrone presenta Pubblicità e serialità nella tv statunitense: il Marvel Cinematic Universe e il caso WandaVision (aperto al pubblico, con ingresso libero fino a esaurimento posti).
Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2023 - 12:12

Pubblicato il: 07/02/2025 20:45
Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie
Salerno - Sessa Aurunca. Lorenzo Bertanelli, 36 anni, impiegato presso l’azienda Mecline, ha perso la vita in un incidente avvenuto...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 20:35
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 7 febbraio: BARI 34 74 37 64 59 CAGLIARI 75 88 34 19 43 FIRENZE 01...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 20:31
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Gli agenti del Reparto I.A.E.S. della Polizia Municipale di Napoli hanno effettuato un'operazione anticontraffazione nella zona orientale della città. In un...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 20:24
Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie
L'ondata influenzale sta colpendo duramente l'Italia, con oltre 6,5 milioni di casi registrati. I più vulnerabili sono i bambini sotto...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 20:17
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Migliorare l'efficienza della rete idrica che serve la città di Napoli, grazie a un sistema digitalizzato che evita perdite nella...
Continua a leggere