Agenti della Polizia Municipale di Napoli, Unità Operativa Tutela Ambientale, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dei reati ambientali, è intervenuta controllando una officina meccanica sita in un locale alla via Genova 36 e in un altro locale attiguo al civico 37.
Il conduttore dell’attività, un uomo di 62 anni, al momento del controllo, ha esibito le autorizzazioni amministrative e sanitarie, ma gli agenti hanno rilevato come costui omettesse di registrare le operazioni di registro del carico e scarico rifiuti.
Il locale al civ. 37 veniva utilizzato come deposito di rifiuti speciali pericolosi consistenti in pneumatici usurati, rifiuti oleosi, un auto d’epoca priva di motore, paraurti e ruote e parti di carrozzeria e meccaniche in grande quantità e accatastate alla rinfusa, rendendo difficoltosa la completa identificazione dei rifiuti.
Si provvedeva a sottoporre a sequestro al fine di interrompere la gestione illecita di rifiuti speciali e a deferire alla autorità giudiziaria il conduttore dell’officina meccanica, nominandolo custode giudiziario.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto