Calcio Napoli

Vigilia di Napoli Milan: gli azzurri ritrovano Osimhen e la spinta del Maradona

Condivid

Ha 14 punti in più rispetto all’unica inseguitrice quando mancano 8 giornate alla fine del campionato – e lo scudetto praticamente in tasca – ma sa di dover sudare fino in fondo per scrivere subito un altro pezzo di storia, la semifinale di Champions League.E’ con questa consapevolezza che il Napoli esce dal pareggio interno contro il Verona e si prepara al ritorno contro il Milan di martedì sera, ma con un asso nella manica in più: c’è di nuovo l’enorme spinta del Maradona.

Napoli per la storia in Champions: ora c’è la spinta del Maradona

Una ‘vittoria’ fuori dal campo, quest’ultima, ma fondamentale, che ha visto come protagonista soprattutto il presidente azzurro Aurelio De Laurentiis, che – dopo le frasi dure del tecnico Spalletti, l’interlocuzione con il ministro degli Interni Piantedosi e la decisione del prefetto di assegnargli una scorta – ha deciso di muoversi verso gli ultras, incontrandoli e pubblicando una foto con loro.

Un abbraccio forse precario, ma che ha contato ieri al Maradona, come ha testimoniato la società pubblicando sul suo account Twitter ufficiale le foto delle curve con striscioni e bandiere e scrivendo “Tutto per lei, tutti con lei”, vale a dire squadra e tifosi insieme per conquistare tutto ciò che si può.

Le scelte di Spalletti: Osimhen e Kvara di nuovo insieme

Spalletti ieri è partito con un Napoli nuovo dal 1′, senza Rrahmani, Mario Rui, Lobotka, Zielinski, Kvaratskhelia e Osimhen, la spina dorsale nel club, con gli ultimi quattro entrati negli ultimi minuti e il successo sfiorato con la grande traversa presa in pieno dal bomber nigeriano.Alla fine il pareggio azzurro non fa male e rispecchia il quadro di questo week-end delle otto squadre nei quarti di Champions League: solo Manchester City e Real Madrid, uniche due reduci da netti successi all’andata, hanno vinto in campionato, mentre Benfica, Inter e Chelsea hanno perso e Milan, Bayern Monaco e Napoli hanno pareggiato.

La semifinale di Champions è il traguardo principale per tutte le big ora e il ritmo di tutte si somiglia nei rispettivi campionati.Il tridente con Lozano e Kvaratskhelia è già pronto, mentre a centrocampo Lobotka e Zielinski fremono per riprendersi il posto dal 1′, aspettando Ndombele o Elmas, vista la squalifica di Anguissa.

Dietro Juan Jesus si concentra per coprire con Rrahmani la difesa nel velocissimo contropiede rossonero, vista la squalifica di Kim.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2023 - 09:40

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32