Nella giornata di ieri, nell’ambito della vigilanza dedicata al settore manifatturiero gestito da aziende etniche, gli ispettori del Lavoro dell’ITL di Napoli hanno eseguito un controllo congiuntamente con la Polizia Metropolitana, l’Esercito e l’ASL.
Le verifiche hanno interessato 6 aziende manifatturiere operanti nel campo della produzione e commercio all’ingrosso di abbigliamento, risultate tutte irregolari sotto l’aspetto sia lavoristico che della tutela della salute e sicurezza.
L’attività ispettiva ha consentito di accertare la presenza di 25 lavoratori in nero sui 58 presenti nelle unità produttive; 7 erano privi di permesso di soggiorno.
Con provvedimento dell’Ispettorato del lavoro è stata disposta per 4 aziende la sospensione dell’attività imprenditoriale, anche per motivi attinenti a gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro.
Saranno contestate sanzioni amministrative per 83.500 euro, oltre ai recuperi previdenziali ed assicurativi, e sono stati adottati numerosi provvedimenti di prescrizione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con importi sanzionatori per ulteriori21.000 euro.
Infine, si è provveduto nei confronti dei datori di lavoro alla comunicazione di reato in Procura per impiego di lavoratori privi di permesso di soggiorno.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto