Cronaca di Napoli

Napoli, ricorso al Tar della Campania contro il rinnovo della Camera di Commercio

Condivid

Sospensione immediata delle procedure per il rinnovo del Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Napoli per il quinquennio 2023-2028.

A chiederlo, con un ricorso al Tar Campania contro l’Ente Camerale, sono le Associazioni storiche: ACEN, CLAAI, CNA, CdO, Confapi, Confcommercio, Confesercenti ed Unione Industriali. ACEN, CdO, Confapi e Unione Industriali patrocinate dagli avvocati Paolo, Andrea e Giuliana Vosa; CLAAI, CNA, Confcommercio e Confesercenti patrocinate dall’avvocato Ludovico Bruno.

Il ricorso è stato notificato anche agli Enti preposti al controllo, la Regione Campania e il MIMIT, e all’Associazione del Presidente Fiola, arbitro e giocatore di questa partita e autore dell’ennesimo attacco al sistema della rappresentanza.

Le determinazioni del Presidente della Camera di Commercio con cui si dà avvio alle procedure per la ricostituzione del Consiglio Camerale e per la individuazione del grado di rappresentatività delle organizzazioni imprenditoriali e sindacali, si discostano infatti sostanzialmente dalla normativa vigente. È a tale normativa che le Camere di Commercio devono attenersi scrupolosamente nello svolgimento delle procedure di rinnovo.

Al contrario, gli atti impugnati sono difformi rispetto al Decreto Ministeriale perfino nella tempistica, in quanto la procedura è stata avviata in anticipo, rispetto a quanto previsto dal Decreto Ministeriale, al fine di mettere in difficoltà le associazioni che mesi fa si sono dimesse dal consiglio camerale di Napoli per l’inaccettabile e inconcludente comportamento dell’attuale vertice della CCIAA.

Le anomale ed originali richieste volute dal presidente della Camera sono volte a rendere di fatto ostative le procedure attraverso la compilazione di moduli, noti solo al presidente uscente, che hanno come unico scopo rendere più difficoltosa la partecipazione alle procedure di rinnovo. Questo avviso rappresenta un’ennesima dimostrazione dell’idea di gestione dell’attuale governance camerale ed è stato pubblicato con la precisa volontà di alterare gli esiti della competizione.

Le Associazioni, inoltre, denunciano che la Camera di Commercio di Napoli, a differenza di quanto accade nel resto d’Italia, si è rifiutata di assistere le Associazioni nell’arricchimento dei dati necessari per la presentazione della modulistica.

Le Associazioni storiche hanno chiesto la sospensione immediata dell’avviso e del termine per la presentazione dei documenti, il prossimo 29 aprile, in attesa di poter discutere il ricorso presso il TAR Campania e di poter affrontare il rinnovo camerale secondo le regole ordinarie.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2023 - 21:13

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20