#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:17
13.1 C
Napoli
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...

Napoli, ricorso al Tar della Campania contro il rinnovo della Camera di Commercio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sospensione immediata delle procedure per il rinnovo del Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Napoli per il quinquennio 2023-2028.

PUBBLICITA

A chiederlo, con un ricorso al Tar Campania contro l’Ente Camerale, sono le Associazioni storiche: ACEN, CLAAI, CNA, CdO, Confapi, Confcommercio, Confesercenti ed Unione Industriali. ACEN, CdO, Confapi e Unione Industriali patrocinate dagli avvocati Paolo, Andrea e Giuliana Vosa; CLAAI, CNA, Confcommercio e Confesercenti patrocinate dall’avvocato Ludovico Bruno.

Il ricorso è stato notificato anche agli Enti preposti al controllo, la Regione Campania e il MIMIT, e all’Associazione del Presidente Fiola, arbitro e giocatore di questa partita e autore dell’ennesimo attacco al sistema della rappresentanza.

Le determinazioni del Presidente della Camera di Commercio con cui si dà avvio alle procedure per la ricostituzione del Consiglio Camerale e per la individuazione del grado di rappresentatività delle organizzazioni imprenditoriali e sindacali, si discostano infatti sostanzialmente dalla normativa vigente. È a tale normativa che le Camere di Commercio devono attenersi scrupolosamente nello svolgimento delle procedure di rinnovo.

Al contrario, gli atti impugnati sono difformi rispetto al Decreto Ministeriale perfino nella tempistica, in quanto la procedura è stata avviata in anticipo, rispetto a quanto previsto dal Decreto Ministeriale, al fine di mettere in difficoltà le associazioni che mesi fa si sono dimesse dal consiglio camerale di Napoli per l’inaccettabile e inconcludente comportamento dell’attuale vertice della CCIAA.

Le anomale ed originali richieste volute dal presidente della Camera sono volte a rendere di fatto ostative le procedure attraverso la compilazione di moduli, noti solo al presidente uscente, che hanno come unico scopo rendere più difficoltosa la partecipazione alle procedure di rinnovo. Questo avviso rappresenta un’ennesima dimostrazione dell’idea di gestione dell’attuale governance camerale ed è stato pubblicato con la precisa volontà di alterare gli esiti della competizione.

Le Associazioni, inoltre, denunciano che la Camera di Commercio di Napoli, a differenza di quanto accade nel resto d’Italia, si è rifiutata di assistere le Associazioni nell’arricchimento dei dati necessari per la presentazione della modulistica.

Le Associazioni storiche hanno chiesto la sospensione immediata dell’avviso e del termine per la presentazione dei documenti, il prossimo 29 aprile, in attesa di poter discutere il ricorso presso il TAR Campania e di poter affrontare il rinnovo camerale secondo le regole ordinarie.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2023 - 21:13

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento