#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:07
14.1 C
Napoli
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
IL PUNTO

Morte Maradona, in 8 a processo. La figlia: “Non ci fermeremo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Non ci fermeremo finché non sarà fatta giustizia! Tutti coloro che hanno smesso di fare il proprio lavoro saranno giudicati per questo!”. Lo ha scritto sui social network una delle figlie di Diego Armando Maradona, Dalma, commentando il rinvio a giudizio di otto persone per la morte del ‘Pibe de Oro’.

PUBBLICITA

Morte Maradona, in 8 tra medici e infermieri a processo

Nella serata (ora italiana) di ieri, una corte d’appello argentina ha confermato che otto operatori sanitari saranno processati per le loro presunte responsabilità nella morte di Maradona dello scorso novembre 2020.

Come richiesto dai pubblici ministeri, gli otto sono accusati di omicidio semplice con ingiustificata negligenza e rischiano tra gli 8 e i 25 anni di reclusione se giudicati colpevoli.

Il processo al via nel 2024

Maradona è morto all’età di 60 anni per insufficienza cardiaca dopo un intervento chirurgico al cervello, proprio in quel mese di novembre di due anni e mezzo fa.

Dopo la decisione unanime di non archiviare il caso, la corte d’appello di San Isidro ieri ha confermato che andranno a processo il neurochirurgo Leopoldo Luque, la psichiatra Agustina Cosachov e altri sei operatori sanitari, tutti coinvolti nelle cure dell’ex calciatore.

La data del processo deve ancora essere fissata, ma dovrebbe iniziare nel 2024. Carlos Fabian Blanco, uno dei giudici della corte d’appello di San Isidro, ha sostenuto che ci fossero prove sufficienti portate avanti dai pubblici ministeri perché gli otto operatori sanitari potessero essere processati.

Saranno sottoposti a giudizio anche il coordinatore infermieristico Mariano Perroni, gli infermieri Ricardo Omar Almiron e Gisella Madrid, lo psicologo Carlos Diaz, il coordinatore medico Nancy Forlini e il medico clinico Pedro Di Spagna.

Un’autopsia ha rivelato che Maradona è morto nel sonno di edema polmonare acuto, un accumulo di liquido nei polmoni, a causa di insufficienza cardiaca congestizia.

Il rapporto medico ha inoltre portato alla luce che il cuore del campione, vincitore del Mondiale 1986 con la nazionale albiceleste e che aveva sofferto di una serie di problemi medici dovuti a droghe e alcol, pesava quasi il doppio di un cuore normale.

Una commissione medica è stata formalmente nominata per indagare sulla morte di Maradona e ha concluso che diversi membri del suo staff medico hanno agito in “modo inappropriato, carente e sconsiderato” e hanno affermato che non era stato adeguatamente monitorato prima della sua morte.

L’autopsia ha sostenuto inoltre che “i segnali di rischio di vita del paziente sono stati ignorati”, aggiungendo che Maradona “ha mostrato segni inequivocabili di un periodo di agonia prolungato” per almeno dodici ore.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2023 - 18:30


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento