#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Martedì Letterari: ospite di aprile Loreta Mastrolonardo con ‘La città puntellata’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prosegue la rassegna “Martedì Letterari”, organizzata dall’Associazione “Rinascita – Commercianti di Battipaglia”, presieduta da Lucia Ferraioli, coordinata dal giornalista Andrea Picariello e rientrante all’interno del format “La biblioteca è anche tua”.

Punti Chiave Articolo

L’iniziativa, da anni presente sul territorio, continua nella sua mission di sensibilizzare e, in qualche modo, di far “innamorare” Battipaglia e i suoi cittadini del magico piacere della lettura di un buon libro.

Il sesto appuntamento del rinnovato format culturale, previsto per il mese di aprile, vedrà ospite Loreta Mastrolonardo, scrittrice campana che presenterà il suo romanzo “La ballata di Maria Gemella”.

Alle ore 19:00 di martedì 18 aprile, presso il “Bar Capri”, in via Pastore n°42, a Battipaglia, si terrà la presentazione del libro con la presenza della stessa autrice. Grande attenzione verrà ovviamente riservata a quest’opera, edita da Intrecci Edizioni, che ci presenta una storia fatta di donne coraggiose e audaci, pronte a sfidare tutti gli ostacoli posti sul loro cammino dal destino, pur di essere libere.

Un racconto dalle mille sfaccettature che, attraversando una terra, quella cilentana, trasuda lo spirito ribelle di chi custodisce il desiderio di prendere in mano la sua vita, mettere insieme i cocci del proprio vissuto, e continuare a mordere la vita, senza lasciarsi inghiottire da essa. L’evento, che verrà trasmesso anche in diretta streaming su Facebook, vedrà la presenza dei giornalisti Andrea Picariello e Benedetta Gambale, che dialogheranno con l’autrice, e della professoressa Maria Rosaria Conforti.

IL LIBRO

Agli inizi degli anni Sessanta, Rosalia fugge da un piccolo paese di montagna del Cilento per interrompere un matrimonio violento e allontanarsi dalla dispotica madre. La figlia più piccola, Caterina, viene affidata prima alle suore e poi a donna Livia che, invece, vive un matrimonio tardivo e senza figli. Caterina scaverà nella storia della sua famiglia e capirà le scelte della madre, il comportamento crudele di nonna Linda e, infine, apprezzerà il carattere della “zia” Livia. Sarà proprio lei a indicarle le ragioni per ribellarsi, rendendola fiera e libera di vivere la sua vita in un mondo tanto complesso – ma anche entusiasmante – con continui cambi di passo.

L’AUTORE

Loreta Mastrolonardo è nata a Camerota (SA), è stata Responsabile del Centro Servizi Sociali di Salerno, per la Regione Campania, occupandosi precedentemente di coordinamento, controllo e vigilanza di strutture per minori. È stata Capo Redattore del quindicinale “Il Gabbiano” ed ha collaborato con il quindicinale “La Graticola”. Ha pubblicato diversi articoli sulla rivista “L’Impegno”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2023 - 11:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento