#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 09:31
10.9 C
Napoli
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...

E’ uscita Ma Feua, la versione genovese di Mare Fuori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ uscito il video di Ma Feua, la versione genovese di Mare Fuori, al termine del quale ci sono anche le scene recitate.

PUBBLICITA

Mâ Feua, parodia genovese in forma di trailer della serie tv Mare Fuori, girata da Massimiliano Gresonti con la musica del rapper Mike fC. Lanterna e la vista sul Porto Antico. “Mare Fuori”, la fortunata e chiacchierata serie targata Rai che negli ultimi mesi ha ottenuto un vero e proprio boom di ascolti, arriva a Genova con “Mâ Feua”, riadattamento in dialetto genovese.

Sulla scia delle tante parodie e degli sketch che spopolano online, alcuni artisti genovesi si sono uniti per realizzare una versione tutta genovese della fiction che racconta le storie dei ragazzi reclusi all’interno dell’Istituto Penale Minorile di Napoli tra criminalità, paura, sogni interrotti, speranza e voglia di ricominciare.

Tutto nasce da un aperitivo tra amici con un intento ben preciso: «Sull’onda della forte popolarità che sta riscuotendo Mare Fuori, soprattutto tra i più giovani, abbiamo pensato che potesse essere un modo per avvicinare le nuove generazioni al dialetto genovese», raccontano Alex Flyer e Talita Consalvo, amministratori del gruppo Facebook I Love Genova, ideatori e protagonisti della versione genovese di Mare Fuori, online da martedì 4 aprile.

Il video girato da Massimiliano Gresonti è ambientato tra i quartieri di Borgoratti e Sturla, perlopiù nel cortile della chiesa della Santissima Annunziata Del Chiappeto, guidata da don Roberto Fiscer protagonista di “Mâ feua” nei panni di don Frisceu.

Ad accompagnare il video della versione genovese di Mare Fuori, girata da Massimiliano Gresonti, le immagini degli angoli più belli di Genova e il riadattamento della celebre colonna sonora curato da Mike fC, all’anagrafe Michele Ferroni, cantautore, rapper e tecnico del suono nonché strenuo difensore della lingua genovese: «Sicuramente la scelta di fare il riadattamento di una serie così popolare è uno strumento per incuriosire i giovani genovesi verso il dialetto, spesso sentito come qualcosa di antico o esclusivamente legato alla comicità. Genova e Napoli hanno due lingue molto diverse, ma sono città accomunate e unite dal mare, anche nelle persone», racconta Mike fC.

«In questo caso, ho dapprima cercato di capire bene la colonna sonora di Mare Fuori, e poi l’ho riadattata contestualizzando il brano come se la storia fosse stata ambientata in Liguria facendo un’accurata scelta di suoni e rime», prosegue Mike fC che giovedì 6 aprile pubblicherà sul proprio canale YouTube la sigla completa in genovese accompagnata da un video che raccoglie immagini di forte impatto di quartieri periferici, come Begato o il Cep di Prà.

Nel cast i Cugini della Corte (Loenso e O Parödi), Mike fC (Feipo “O Moscio”), Vladimiro Zullo (O Trillo), Andrea Di Marco con suo figlio Riki (Bacci e Baletta), Giulia Eleonora Musso (Zena J), Alex Flyer (Gian), Talita Consalvo (Rosin), Erika Repetto (Viovetta), Ivan Spanish (Maxo “O Trugno”), Enrico Arlandini (CardioArland), Ignazio Barone (Bertin), Claudio Benini e Fabio Sersanti (Zòrzo e Don Sarvatô), Giuseppe Filippone (avvocato Canepa), Angelo di Grumo (avvocato Traverso), Francesco Poirè (Stêva “O Pigheuggio”) e Gabriele Albanese (O Galba).

tratto da IlSecoloXIX


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2023 - 21:51

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento