A Napoli e alla fiction “Noi” , in cui è protagonista l’attore abruzzese vincitore del Premio Ciak d’oro, si ispira un libro fotografico speciale. La prima presentazione è avvenuta a Sanremo.
Quest’estate le altre tappe di presentazione legate al Premio Penisola Sorrentina.
Miglior attore Serie TV, assegnato dal pubblico, per le sue interpretazioni in “Noi” e “Sopravvissuti”. Guanciale ha sfidato i grandi attori, protagonisti della TV italiana, da Argentero a Zingaretti, da Amendola a Bova, e ha trionfato nettamente.
Proprio alla fiction “Noi”, prodotta da Cattleya per Rai, è ispirato il libro legato al progetto di residenza artistica del Premio Penisola Sorrentina.
Il titolo del libro è emblematico: “Backstage – NOI, dall’America a Napoli”. Una photo-novel intensa ed originale che trasforma in racconto ciò che è avvenuto davanti alla macchina fotografica della talentuosa Jessica Guidi. Le emozioni sono raccolte in immagini ma anche in parole-chiave che creano un campo semantico adrenalinico.
È un vero e proprio viaggio. Ci sono alcune scene tratte appunto dal backstage della serie televisiva “Noi” (trasposizione della fortuna serie americana “This is us”) di cui Jessica è stata la fotografa di scena ufficiale e ci sono le immagini, della stessa autrice, di Napoli, vissuta nel contesto di “Voyage”, la residenza artistica promossa tra le attività speciali del Premio “Penisola Sorrentina”.
Ricordiamo che, nel 2017, il Premio Penisola Sorrentina è stato assegnato proprio a Lino Guanciale.
L’ esperimento editoriale “Backstage – NOI, dall’America a Napoli”, ideato da Viridiana Myriam Salerno che ha scritto tutti i testi creativi, restituisce il binomio “città e set”, offrendo una riflessione suggestiva su come il mondo dell’audiovisivo, della cinematografia e dello spettacolo sia composto da tantissime professionalità, a volte nascoste e che meritano le luci della ribalta.
Altamente significativa è la prefazione del Patron del Premio Penisola Sorrentina, Mario Esposito, e del Maestro Giuseppe Leone che accompagnano i lettori in questa esperienza emozionale.
Rilevante anche la postfazione di Vincenzo Russolillo, Patron di Casa Sanremo dove è stato presentato il volume per la prima volta. La Casa editrice è Backstage&Set di Alfonso Papa; all’editing hanno lavorato Rita Petolicchio, Raffaele Di Matteo e Gabriella Sandrelli. Il libro è stato stampato in una speciale edizione fuori commercio. Un lavoro di squadra che promette ancora tante sorprese.
Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto
“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto
Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto
Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto
Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto
Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto