#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Isabella Ducrot in mostra a Villa San Michele

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 6 aprile riparte la stagione culturale dell’isola di Capri.

Sarà la mostra di Isabella Ducrot, dal titolo Bella Terra, a inaugurare giovedì 6 aprile alle ore 18:00, la stagione culturale di Villa San Michele e dell’isola di Capri. La ex dimora del medico e scrittore Axel Munthe, tra i musei più visitati della Campania e sede delle istituzioni svedesi sull’isola azzurra, celebra il genio dell’artista italiana, attraverso l’esibizione, curata da Magnus af Petersens e organizzata dalla Fondazione Axel Munthe, di dodici opere esposte all’interno del padiglione Olivetum, grazie alla collaborazione con la prestigiosa galleria Gisela Capitain di Colonia.

”Sembra giusto che Villa San Michele ospiti la mostra Bella Terra, serie di opere di Isabella Ducrot – afferma il curatore svedese – I lavori sono una celebrazione della fragile bellezza della natura attraverso un albero, il mare, le montagne e la luna, ripetuti in un ciclo, come le stagioni. La ripetizione di un tema può essere trovata nella musica, nelle preghiere, nei modelli dei tessuti e anche se apparentemente il motivo è lo stesso, c’è una variazione infinita, come in un paesaggio familiare che cambia con l’ora e la stagione. In alcuni dipinti le foglie sono marroni, in altri l’albero porta frutti, evocando rigenerazione e rinascita”.

Gli fa eco la soprintendente del museo anacaprese Kristina Kappelin: ”Quest’anno la stagione culturale di Villa San Michele riparte con molto anticipo grazie al nuovo utilizzo del padiglione del giardino, Olivetum, come spazio espositivo di arte contemporanea. Sono felice di farlo attraverso la mostra di Isabella Ducrot, artista poliedrica, molto apprezzata.

Isabella Ducrot è nata a Napoli nel 1931 e vive a Roma da molti anni. È nota soprattutto per il suo uso di tessuti intrecciati, lino, seta, lana o altro. Ne colleziona di molto antichi, raccolti dai suoi numerosi viaggi in Asia. Ha scritto di come l’intreccio di fibre in una trama lo renda forte al punto da considerarlo un ideale e una metafora per la società e una struttura per il pensiero. La duttile morbidezza della stoffa si ritrova anche nel suo lavoro su carta cinese utilizzata per la serie Bella Terra.

L’esposizione è realizzata con il patrocinio dell’Ambasciata di Svezia in Italia, del Consolato di Svezia e con il sostegno di Birgitta e Conni Jonsson.

La mostra sarà aperta fino al 14 maggio, tutti i giorni, dalle ore 9,00. Il prezzo del biglietto (10,00 €) include l’ingresso e la visita al museo e al giardino di Villa San Michele.

Per informazioni: tel. 081.8371401 www.villasanmichele.eu


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2023 - 13:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento