Io penso “positivo” è un libro edito da Graus Edizioni, adatto a chi vuole ripercorrere, o scoprire, il duro percorso affrontato dal settore scolastico durante i giorni della pandemia. Le avversità e il ritrovamento della gioia delle piccole cose raccontate in un diario, tra lettere e poesie, con gli occhi di una preside, che ha provato a raccontare le sue giornate, a partire da quell’8 marzo 2020, giorno in cui sarebbe cambiata la vita di tutti noi.
Il libro rappresenta una narrazione non convenzionale, un viaggio-diario di bordo di una pandemia. La scrittura autentica ed emotiva narra un momento oscuro della nostra storia recente attraverso volti, storie, voci di adulti e giovani che tale periodo hanno attraversato. Una scrittura appassionata e calda dentro vecchie e nuove emergenze formative e sociali che riesce a scuotere il lettore su domande educative cruciali dentro l’emergenza della distanza.
La presentazione si terrà giovedì 27 aprile alle ore 09:00 presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope (Via Acton, 38). L’autrice dialogherà con Maria Luisa Iavarone e Antonio Scamardella e con gli allievi del Corso di Laurea Magistrale.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto