#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Imbrattarono un quadro di Van Gogh, in quattro a giudizio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rischiano una condanna fino a tre anni di carcere le quattro attiviste di Ultima Generazione, tutte ventenni, che il 4 novembre scorso a Roma hanno compiuto un clamoroso blitz imbrattando un quadro di Vincent Van Gogh, “Il seminatore”, in mostra a Palazzo Bonaparte dopo avere lanciato un passato di verdure. La Procura ha disposto per loro la citazione diretta a giudizio.

PUBBLICITA

Il processo รจ stato fissato per il prossimo 12 ottobre davanti al giudice del tribunale monocratico di piazzale Clodio. Nei loro confronti gli inquirenti contestano il reato previsto all’articolo 518 duodecies relativo “all’imbrattamento di beni culturali o paesaggistici”. Secondo l’impianto accusatorio le quattro attiviste “in concorso tra loro e previo concerto imbrattavano, lanciando una passata di verdure, il dipinto attingendone il vetro protettivo, la cornice e il pannello espositivo sul quale il dipinto era affisso”.

A tre indagate i pm di piazzale Clodio contestano anche la violazione di alcuni provvedimenti del Questore di Roma, emessi mesi prima del blitz, di divieto di ritorno nella Capitale dopo avere preso parte a blocchi stradali. Il dipinto, che fu realizzato dal pittore olandese nel 1888, era protetto da un vetro e dopo una prima perizia che escluse danni alla tela รจ tornato a fare bella mostra di sรฉ nell’esposizione capitolina. La cornice, invece, subรฌ lievi danni dall’azione dimostrativa che venne anche immortalata in un video poi comparso in rete. Il gruppo, dopo essere entrato alla mostra pagando regolarmente il biglietto, lanciรฒ la zuppa in direzione del quadro.

Poi le ragazze si incollarono le mani alla parete prima dell’arrivo dei carabinieri che le bloccarono e denunciarono all’autoritร  giudiziaria. Intanto i magistrati capitolini sono in attesa di comunicazioni da parte della Sovrintendenza sui danni alla fontana della Barcaccia, colpita con liquido nero il primo aprile scorso nel corso da un altro gruppo di tre attivisti dell’ambiente, per valutare l’eventuale accusa di imbrattamento o danneggiamento. Per tingere l’acqua della fontana sarebbe stato usato del liquido a base di carbone vegetale. Proprio oggi durante alcuni controlli preventivi della polizia nelle stazioni della metro a Roma gli agenti delle volanti e della Digos hanno intercettato e bloccato sei persone appartenenti al movimento ambientalista ‘Extinction Rebellion’, negli zaini avevano diverse confezioni di colla.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2023 - 20:00


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento