Mercoledì 10 maggio alle ore 19, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospiterà la presentazione della traduzione in danese del libro “Il mare non bagna Napoli”, scritto nel 1953 dall’autrice Anna Maria Ortese e ora tradotto in danese da Siri Rønne Christiansen e pubblicato da Forlaget Palomar.
Come si legge sul sito dell’IIC, il professore emerito del Dipartimento di inglese, germanico e lingue romanze dell’Università di Copenaghen, Gert Sørensen, parlerà del contesto storico di NAPOLI prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale. La professoressa Pia Schwarz Lausten presenterà Ortese, i suoi scritti e l’opera “Il mare non bagna Napoli”.
Ci sarà una lettura dal libro e per concludere un ricevimento con vendita di libri. Al termine, l’Istituto offrirà un calice di vino italiano. Anna Maria Ortese (1914-1998) è stata una scrittrice italiana, nata a Roma, ma con il Sud Italia nel cuore.
Il suo libro di successo “Il mare non bagna Napoli” è una raccolta di racconti e cronache giornalistiche pubblicata nel 1953, che vinse nello stesso anno il Premio Viareggio. Ortese vinse nel 1967 il prestigioso premio letterario Premio Strega per il romanzo “Poveri e semplici” e pubblicò una lunga serie di acclamati romanzi e saggi fino alla sua morte.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto