#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

Il Liceo Carducci di Nola si conferma ‘fucina di talenti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Liceo classico statale “G. Carducci” di Nola si conferma fucina di talenti formando eccellenze capaci di distinguersi in confronti culturali nazionali ed internazionali.

PUBBLICITA

Il prestigioso liceo nolano, che vanta una storia quasi centenaria e nel suo albo d’onore annovera nomi importanti, ancora oggi brilla per iniziativa ed energia.

Nelle aule del Carducci l’apprendimento si fonde con l’amore del sapere e lo sviluppo di capacità umane trasversali. Conoscenza, sapere, cultura è questo l’obiettivo formativo che il Liceo Carducci di Nola pone al centro del processo educativo ed è su questo pilastro che poggiano i successi ottenuti dagli studenti e dalle studentesse nelle competizioni nazionali e internazionali: certamina di latino, greco, filosofia, Campionati di Debate, Economia e Finanza.

Nel nuovo concorso CantaGrecia 2023, gli alunni della II C con la magistrale guida del prof. Claudio Fauci, hanno ottenuto il primo posto nella sezione cover in lingua greca. Traducendo in greco antico il testo “Je so’ pazzo” del cantautore partenopeo Pino Daniele, hanno realizzato un brano musicale che è diventato il nuovo inno alla follia dal titolo “Mainomai”.

Gradino più alto del podio anche al Certame Internazionale Bruniano, per la studentessa Serena Labanchi, sapientemente guidata dalla prof.ssa Elena Falco, che si è cimentata nell’analisi di un passo tratto dall’opera del filosofo nolano “Spaccio De La Bestia Trionfante” con circa 50 gli studenti partecipanti provenienti da varie regioni italiane ed europee.

Dal 2001 ragazzi appassionati del pensiero di Giordano Bruno, s’incontrano nella patria del filosofo ed analizzano i suoi testi approfondendo ogni anno un tema particolare scelto dalla commissione, presieduta dal prof. Nuccio Ordine, presidente del Centro Internazionale degli Studi Telesiani, Bruniani e Campanelliani.

Felice ed orgogliosa la comunità del Liceo Carducci guidato dalla prof.ssa Assunta Compagnone per i risultati eccellenti ottenuti dagli studenti che testimoniano la validità dell’offerta formativa del Liceo nolano dove l’innovazione viaggia sempre sulle spalle della tradizione.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2023 - 17:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento