#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 19:07
13.4 C
Napoli
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...

Il Laceno d’oro International Film Festival in cattedra per il progetto ‘Zero in condotta – Lacenodoro Scuola’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Laceno d’oro International Film Festival in cattedra per il progetto

Oltre 300 studenti irpini di tutte le età a lezione di cinema con corsi di educazione all’immagine, laboratori per i più piccoli, proiezioni e un progetto finale con la produzione di cortometraggi sulla città.

Un progetto di EIKON associazione culturale, in partenariato con Circolo ImmaginAzione, Sentieri Selvaggi e Quaderni di CinemaSud, un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola (CIPS – Cinema e Immagini per la Scuola https://cinemaperlascuola.istruzione.it/) promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Oltre 300 sono gli studenti di Avellino e provincia a lezione di cinema con il nuovo progetto di formazione “Zero in Condotta – Lacenodoro Scuola”. La sezione ormai consolidata del Laceno d’oro International Film Festival (a dicembre 2023 la 48esima edizione) dedicata alle scuole per la prima volta si trasferisce nelle aule di 17 comuni di Avellino per portare in classe il mondo del cinema e dell’audiovisivo con corsi di educazione all’immagine, laboratori per i più piccoli, proiezioni e un progetto finale con la produzione di cortometraggi sulla città.

“Zero in Condotta” è un progetto di EIKON associazione culturale, in partenariato con Circolo ImmaginAzione, Sentieri Selvaggi e Quaderni di CinemaSud, un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola (CIPS – Cinema e Immagini per la Scuola https://cinemaperlascuola.istruzione.it/) promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. La gestione del percorso didattico è a cura di una parte importante del team dello storico festival cittadino: Aldo Spiniello, responsabile scientifico della didattica, Maria Vittoria Pellecchia, direttore artistico del Laceno d’oro International Film Festival e responsabile del progetto, Antonio Spagnuolo, presidente del Circolo ImmaginAzione e coordinatore della formazione, insieme ad altri docenti professionisti del settore cinema ed educazione, tra cui Luigi Cuomo, Bianca Fenizia, Sergio Sozzo, Gaia Guarino, Bianca Pacilio, Domenico Saracino, Alessandro Guerriero.

L’iniziativa, già in corso, terminerà entro la fine del mese di maggio 2023 con la produzione di cortometraggi dedicati al territorio sui temi degli spazi urbani e del paesaggio, della lettura e della conoscenza dei luoghi di appartenenza. I lavori verranno proiettati in un evento finale che prevede anche una rassegna cinematografica presso il Multisala Partenio di Avellino, il Movieplex di Mercogliano e il Cinema Carmen di Mirabella Eclano (le informazioni sull’evento saranno diffuse prossimamente).

Con il coinvolgimento degli istituti Liceo Scientifico Statale “V. De Caprariis” di Atripalda, Istituto Comprensivo “Luigi Di Prisco” di Fontanarosa, Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Manocalzati e il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Avellino (C.P.I.A) e i rispettivi distaccamenti diffusi in provincia, ai quali si aggiunge il Liceo Scientifico Statale “P.S. Mancini” di Avellino nella fase dedicata alle proiezioni in sala, “Zero in Condotta” si rivolge ad un amplia e variegata platea, dai 3 anni all’età adulta, offrendo un programma organico di attività didattiche sul cinema volto a promuovere e valorizzare l’educazione al linguaggio audiovisivo come strumento per lo sviluppo individuale e collettivo, e lo sviluppo della consapevolezza riguardo al complesso universo delle immagini, alle loro implicazioni e alla loro ricaduta sul terreno concreto delle relazioni, sociali e politiche. I corsi rispondo poi anche numerose domande su cosa sono oggi i film, sulla visione privilegiata della sala cinematografica, su come stanno cambiando le modalità di fruizione e comprensione dei film.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2023 - 16:35



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento