#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...

I droni per consegnare stipefacenti e cellulari in carcere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Droga, telefonini e denaro arrivavano dentro il carcere “Pietro Cerulli” di Trapani dal cielo, grazie a droni telecomandati o a palloni da calcio lanciati oltre il muro di cinta. È quanto emerge dall’operazione dei carabinieri del Comando provinciale e del Nucleo investigativo della polizia penitenziaria che ha portato all’emissione di 24 misure cautelari.

PUBBLICITA

Nell’indagine sono coinvolti anche quattro agenti della polizia penitenziaria, uno è deceduto e tre sono andati in pensione. Diciassette le ordinanze di custodia in carcere, cinque agli arresti domiciliari e due obblighi di dimora. Coinvolto anche un minorenne che modificava gli smartphone spediti dentro il carcere. Trenta le persone indagate

. L’operazione, denominata non a caso “Alcatraz” dal nome della prigione sull’isola di San Francisco, nasce da alcune intercettazione ambientali di detenuti transitati dal carcere trapanese e poi trasferiti in altri istituti di pena. Gli investigatori hanno accertato che in seguito al pagamento di denaro, e in un caso anche dietro prestazioni sessuali da parte della convivente di un detenuto, era possibile ricevere microtelefonini e sostanze stupefacenti.

Cinquanta i cellulari sequestrati insieme ad armi improprie, sigarette e profumi. Due detenuti in particolare, condannati per omicidio e legati alla criminalità organizzata, uno alla sacra corona unita e l’altro alla camorra, sarebbero stati i “perni” dell’organizzazione in carcere approfittando anche di alcuni lavori dentro il penitenziario per i quali i reparti di alta sicurezza si sarebbero mescolati a quelli ordinari.

Le modalità di consegna erano diverse: palloni “imbottiti” all’esterno e poi calciati dentro il carcere nel tratto dove non vi sono telecamere di videosorveglianza, prima di essere recuperati da agenti infedeli e consegnati ai detenuti che avrebbero messo in piedi una vera e propria attività di spaccio di droga e noleggio di cellulari.

Ma la “merce” arrivava anche con droni che sorvolavano indisturbati il penitenziario, non distante dal lungomare della città. Nel corso di una conferenza stampa il procuratore di Trapani Gabriele Paci, ha detto che il “Cerulli” era un luogo “benedetto” per i detenuti ed ha aggiunto che i comportamenti “tolleranti” di alcuni agenti “sono stati segnalati al Dipartimento di polizia penitenziaria per gli opportuni provvedimenti”. “Non compete a noi questa attività – ha puntualizzato il magistrato – si tratta di azioni amministrative di competenza dell’istituto”.

Paci ha tuttavia sottolineato che “questa attività illecita non avviene solo nel carcere di Trapani ma anche in altri istituti di pena” e che “il fenomeno riguarda tutto il territorio nazionale”. L’indagine riguarda un periodo compreso tra il 2019 e l’aprile 2022, ma anche oggi, nel corso di alcune perquisizioni nelle celle, sono state trovate e sequestrate sostanze stupefacenti.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2023 - 19:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento