Cronaca di Napoli

Gli Usa restituiscono i 220mila dollari truffati a Piazza Italia Napoli

Condivid

Nel corso di una cerimonia ufficiale tenutasi nei giorni scorsi presso il Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli, la Console Generale Tracy Roberts-Pounds ha consegnato ai titolari dell’azienda italiana “Piazza Italia S.p.A.” un assegno da $ 220.000,00 (circa 202.000 euro).

Il denaro è stato recuperato grazie alla cooperazione tra la Polizia Postale Italiana e l’Homeland Security Investigation (H.S.I.) statunitense.

Nel mese di maggio 2022, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica per la Campania aveva avviato una corposa attività investigativa legata ad una serie di frodi compiute mediante la tecnica del Business Email Compromise (B.E.C.), tra cui una truffa ai danni della azienda di abbigliamento italiana “Piazza Italia S.p.A.”, con sede legale a Milano e sede operativa nel napoletano.

Le indagini hanno condotto agli Stati Uniti, pertanto l’Ufficio di Napoli, attraverso il Servizio Centrale di Polizia Postale, ha richiesto supporto a livello internazionale.

Lavorando a stretto contatto con i funzionari dell’Homeland Security Investigation presso l’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma, gli investigatori hanno ottenuto il blocco immediato della somma sottratta. Sulla base delle informazioni fornite dagli investigatori italiani, l‘ H.S.I. ha aperto un’indagine sul conto corrente utilizzato dagli autori della frode, dalla quale sono emerse ulteriori somme ottenute defraudando altre aziende non italiane.

Aiutati dalla tecnologia, i criminali informatici sono in grado di operare ovunque, colpendo in tutto il mondo. Il B.E.C. è tra i crimini informatici in più rapida crescita, attraverso azioni come il social engineering, e-mail contraffatte e violazioni informatiche che inducono le aziende a inviare denaro alle organizzazioni criminali sottoforma di pagamenti aziendali.

È solo attraverso la cooperazione internazionale che le forze dell’ordine sono in grado di affrontare le sfide poste dalle organizzazioni criminali internazionali nella cyber arena. Servendosi di collaborazioni a livello globale, l’H.S.I. e la Polizia di Stato contribuiscono a garantire la sicurezza nazionale di viaggi, commerci e finanze in Italia e negli Stati Uniti, anche nella sfera digitale.

Durante la cerimonia, la Console Generale Roberts-Pounds ha dichiarato: “La collaborazione tra i nostri organi di giustizia e le nostre forze di polizia ha sempre rappresentato un tratto distintivo del rapporto di amicizia e fiducia reciproca tra i nostri due Paesi. Oggi siamo lieti di poter restituire ai rappresentanti dell’azienda napoletana Piazza Italia S.p.A. una somma di denaro sottratta attraverso una frode informatica, e recuperata grazie all’indagine congiunta tra l’Homeland Security Investigation del New England e la Polizia Postale di Napoli.

Vorrei cogliere l’occasione per ricordare che questo è solo uno dei numerosi esempi della forte collaborazione tra Stati Uniti e Italia in ambito giudiziario, che annovera anche il recupero di beni culturali italiani trafugati e venduti illecitamente all’estero, e le frequenti operazioni di contrasto alle mafie e al traffico internazionale di droga. Siamo fieri della nostra partnership con l’Italia in difesa dei nostri valori comuni come la democrazia, la libertà e la legalità, e continuiamo ad impegnarci a collaborare con le autorità italiane per difendere la sicurezza dei nostri cittadini.”


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2023 - 12:40

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18