#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Fondazione Vassallo: ecco i vincitori del concorso letterario nazionale “Angelo Vassallo sindaco pescatore’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dario Vassallo: “Sarà un’immagine inedita di Angelo, visto attraverso gli occhi dei ragazzi e della parola poetica. Crediamo nei giovani”

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

La premiazione si svolgerà a Roma, nella suggestiva Basilica di Sant’ Ignazio di Loyola, sabato 22 aprile 2023 alle ore 16.

Ecco chi sono tutti i vincitori della quarta edizione del “Concorso Letterario Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, promosso dalla Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” e l’Associazione “Battiti di Pesca”. Le Commissioni per le categorie “Scuola” e “Adulti” hanno decretato i Premi per le sezioni narrativa e poesia. Straordinaria la partecipazione delle scuole provenienti da ogni parte d’Italia.

La cerimonia, che conferirà agli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado, il tanto ambito riconoscimento si svolgerà a Roma, nella suggestiva Basilica di Sant’ Ignazio di Loyola sabato 22 aprile 2023 alle ore 16.

Tra gli ospiti illustri, riceveranno in maniera simbolica il Premio Angelo Vassallo, riprodotto in incisione laser, anche Luca Migliorino e Stefania Ascari, membri della Commissione Parlamentare Antimafia che tanto ha lavorato nella precedente legislatura per arrivare a far luce sull’assassino del Sindaco Pescatore. Un gesto di stima verso coloro che hanno affiancato la Fondazione nella ricerca della verità per l’assassinio, ancora irrisolto, di Angelo Vassallo.

Il premio in taglio ed incisione laser è stato realizzato dal Laboratorio StranaOfficina di Sapri.

“Ancora una volta gli studenti italiani sono stati chiamati a confrontarsi con la figura e l’eredità morale del sindaco di Pollica – afferma Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore – Le idee avveniristiche di Angelo di ambientalismo, amministrazione trasparente, sostenibilità, legalità e beni culturali sopravvivono e rivivono attraverso il dialogo con la scuola e la società civile. Siamo molto orgogliosi dei tanti elaborati che hanno partecipato al concorso, a testimoniare lo spirito dinamico dei giovani, baluardo di democrazia, alla base di una società civile fondati su valori etici e morali e sul rispetto dell’essere umano.

L’importanza e l’efficacia profonda e universale della parola poetica si è resa necessaria e corpo integrante del messaggio che ci ha trasmesso Angelo Vassallo. Non vediamo l’ora di poter incontrare di persona tutti questi giovani, ma anche uomini e donne, che si sono lasciati ispirare dalla figura del sindaco pescatore. Oggi la sua visione del mondo, in ottica di transizione ecologica, è più attuale che mai. Un precursore, che ha perso la vita nella difesa estenuante della sua terra. Crediamo nei giovani e li spingiamo a tirare fuori il loro talento”.

DI SEGUITO TUTTI I PREMIATI

Primi classificati categoria “Scuola – sezione Narrativa”

“Caro diario ” – Scuola primaria Angelo Vassallo di Pontinvrea
“Passato prossimo” – Scuola secondaria di primo grado I.C. Teodoro Gaza di San Giovanni a Piro
“Acciaroli, l’amore proibito” – Scuola secondaria di secondo grado “F. Degni” – Torre del Greco
Primi classificati categoria “Scuola – sezione Poesia”

“Tutti a scuola ” – Scuola secondaria di primo grado I.C. Teodoro Gaza
“Se fossi” – Scuola secondaria di secondo grado I.S.F. Degni – Torre del Greco
Categoria “Adulti – sezione Poesia”

“Vernazza” di Pippo Paola Lagomarsino.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2023 - 16:19


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento