Spettacoli

Fondazione Banco di Napoli: secondo appuntamento per la rassegna Sembravano C’Arte

Condivid

Le carte d’archivio in scena: giovedì 13 aprile, alle 19 il museo il Cartastorie, ospita il secondo appuntamento di “Sembravano C’Arte”, la rassegna della Fondazione Banco di Napoli e della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania.

L’Archivio Storico del Banco di Napoli fa da scenografia e da ispirazione: in scena una delle storie contenute nei suoi faldoni, patrimonio di cinque secoli di memorie, che la rassegna divulga attraverso l’arte. Si narra in questo incontro, della vicenda che vede i destini di tre donne napoletane, uniti da una fede di credito e da un incidente domestico agli inizi del 1900, che funge da pretesto per raccontare la centralità del sistema delle “doti” nel Mezzogiorno di inizio secolo, tra subalternità e garanzia della donna.

A interpretare Ben vero pagherete, testo di Andrea Zappulli, Debora Sacco accompagnata da Michele Buonocore.

Cosa c’è negli archivi? La polvere? Le carte.

“In realtà negli archivi ci sono sempre le persone – spiegano i promotori – nascoste, marginali, tra le righe oppure lampanti, centrali, continuamente protagoniste di una narrazione fatta di frammenti e di tracce. Ecco quindi che divengono uno stimolo, un quesito a risposta aperta, che ci proviene da un secolo lontano o dall’altro giorno del nostro recente passato. La rassegna dà un’interpretazione, attraverso le carte, a ciò che la memoria ci ha lasciato”.

L’ingresso è gratuito con obbligo di prenotazione. I partecipanti inoltre, potranno visitare il percorso multimediale Kaleidos de ilCartastorie a tariffa ridotta entro la settimana successiva fino a gioventù 20 aprile, presentando il biglietto di Sembravano C’arte. Info e prenotazioni www.ilcartastorie.it

Via dei Tribunali, 213, Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2023 - 10:45

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24