#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

‘Fame: volevano essere famosi’. Il 6 maggio cena con delitto alla Mensa sociale di via Santa Sofia a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’evento, che inizia alle ore 21 alla Mensa sociale di via Santa Sofia a Napoli, rientra tra le attività di “Mensa Aperta” del progetto Solidarity Pass e servirà a promuovere la Mensa come luogo di incontro di elaborazione sociale

Si terrà il prossimo 6 maggio alle 21, nei locali della Mensa sociale di via Santa Sofia a Napoli, la cena con teatro interattivo “Fame: volevamo essere famosi”.

L’evento, che rientra tra le iniziative del progetto Solidarity Pass finanziato dalla Regione Campania con fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, prevede posti a sedere e dunque è necessario prenotarsi entro il 3 maggio. Per farlo basta accedere al link: https://forms.gle/we4vY2iYnEqpSCvd8.

Ad animare la serata la compagnia diretta dalla regista Angela Rosa D’Auria e che vedrà la stessa nei panni del detective. Insieme a D’Auria, gli attori Peppe Fedele nei panni di Felini, Maria Teresa Iannone che sarà Eva, Ciro Scherma ovvero Fabrizio e Germana Di Marino che interpreterà Maddalena.

Lo stile dell’evento è tipicamente vincenziano: tessere relazioni per promuovere inclusione sociale”. Ha detto Carmela Palmese, presidente dell’associazione San Vincenzo De Paoli Napoli, capofila del progetto sociale Solidarity Pass, aggiungendo: “Riuscire a rafforzare il senso di appartenenza e di responsabilità della comunità alla nostra mensa, sensibilizzando l’interesse dei cittadini e, allo stesso tempo, favorendo lo sviluppo di relazioni tra i volontari e fruitori della mensa e la comunità”.

Sinossi breve

É orario di cena e alla mensa sociale bussa una compagnia molto stramba di attori, non hanno proprio dove andare e verranno accolti. Portano con loro un mistero e una rete intrecciata di segreti, c’è stato un assassinio e tutti possono essere stati colpevoli. La loro valigia per la tournée si apre in un racconto con il pubblico in cui emergeranno fragilità e amori, delicatezza, poesia, magia e miseria umana.

Solidarity Pass

Il progetto punta a produrre il primo network della Città metropolitana di Napoli per gli enti che si occupano di accesso al cibo e contrasto allo spreco, migliorando la situazione dal punto di vista organizzativo e promuovendo una pratica nuova dentro la dinamica dell’aiuto, quella di determinare le condizioni per la fuoriuscita dalla condizione di indigenza.

Capofila del progetto è l’associazione San Vincenzo Napoli e i partner sono le associazioni Pixel Aps, Nives, Create Connections, Dinamica, Forgat, Legambiente ed Eiraionos.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2023 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento