Musica

E’ fuori ‘Icona’, il nuovo singolo di Ale

Condivid

Dopo averci mostrato il suo lato più spensierato e fresco con “PEZZO LATINO” e quello più sensibile in “PAR NU SUONN”, ALE è pronta a svelare un’altra sfumatura di sé.

Fuori ora “ICONA” (disponibile in streaming e digitale al link https://ale.lnk.to/iconaPR), il nuovo singolo della giovane artista partenopea. Incalzante e travolgente, il brano mostra la forza di ALE e della sua Napoli, due anime che si assomigliano e si appartengono.

“‘Non so che darei per diventare Maradona’ è una frase che è diventata un mantra per me. C’è la voglia di gridare al mondo tutto quello che intendo diventare, sempre restando con i piedi per terra. La figura di Maradona e il suo potere sono il massimo a cui si possa ambire, soprattutto nella mia città – racconta ALE – La dualità di essere un calciatore immenso, un dio, ma anche una persona che condivideva molte difficoltà comuni a ognuno di noi lo avvicina a me e a tutte le persone che lo ammirano. Dentro “Icona” c’è questo: il desiderio di spaccare il mondo e la paura che tutto crolli all’improvviso. È un pezzo che ho scritto di getto, racconta gli ultimi tre anni della mia vita, è un modo per ricordare a me stessa che devo mettercela tutta, sempre.”

Con okgiorgio e Fiodor alla produzione, ALE non esita a mostrare la sua tenacia, riuscendo ad incastrare perfettamente le sue parole sul beat coinvolgente, creando un anthem pronto per essere cantato e ballato nelle strade di una Napoli che si veste di azzurro, canta tra striscioni e bandiere, festeggia la vita e… Maradona.

Alessandra Ciccariello, cantautrice napoletana di vent’anni, vive a Portici (NA). Scrive canzoni che nascono tra i suoni della sua chitarra, che suona da quando ha 12 anni, i type beat di YouTube e Garage Band. I suoi brani assorbono i suoni della sua terra e si trasformano in musica contemporanea che parte da Napoli e parla a tutta la penisola, mescolando l’urban al pop. Il sogno di vivere di musica parte nel 2020 mentre è in coda ai provini di X Factor, che la portano alle fasi finali della selezione e vedono il suo brano “LV” superare i 600 mila stream su Spotify, così come “2minuti” che l’anno successivo presenta all’interno del programma Amici di Maria De Filippi. Nei testi c’è la sua quotidianità, dalla scuola (è l’anno della maturità al liceo scientifico), alle prime relazioni, tra delusioni, sogni e quella “fotta” napoletana che caratterizza la sua scrittura. Il ritmo scorre nelle sue tracce che la avvicinano all’altra sua grande passione, la danza. Il suo sguardo fresco e spontaneo si rispecchia nei pezzi uptempo e si trasforma in malinconia in ballad sincere che raccontano il mondo di tanti diciottenni finalmente pronti a spiccare il volo. ALE non ha mostri da svelare ma gioia da trasmettere.

Latarma Records è la nuova arrivata in casa Latarma srl, un’etichetta discografica – che debutta ad aprile 2022 – dedicata ad artisti emergenti. Latarma Records si concentra sullo scouting seguendo i talenti in tutte le loro fasi artistiche, dalla scrittura alla produzione, dalla promozione al marketing. Partner discografico per questo progetto è una realtà consolidata come BMG.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2023 - 11:25

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05

Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne

Teverola  - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:46

Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni in città

Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:29

Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema

Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:15